Scuola, la classifica delle mense in Italia: a Roma porzioni da fame, a Lecce, Cagliari e Rimini solo cibo locale, Alessandria e Reggio fanalini di coda
Scarsa varietà degli alimenti, eccesso di carni rosse, presenza frequente di cibo processato, come per esempio prosciutto, bastoncini, tonno, dessert industriali e formaggi spalmabili: sono le criticità più frequenti riscontrate nei menù delle mense scolastiche. Spesso, le pietanze somministrate sono omologate, imbustate, prive di gusto, a tal punto che, come segnala il 7° rating dei menù scolastici italiani redatto da FoodInsider - osservatorio sulle mense scolastiche che, ogni anno, monitora lo stato del servizio di ristorazione scolastica per identificare modelli virtuosi e best practice -, secondo il 47% degli insegnanti che hanno risposto al sondaggio, i bambini mangiano meno della metà del pasto.172517612-eebb266d-cc8a-416b-b3fa-2bade428b78b.jpg
Read more https://www.repubblica.it/cronaca/2022/12/05/news/scuola_classifica_qualita_mense-377570962/?rss