UE_AU promuove la nuova legge contro il maltrattamento degli animali

Al numero 848.588.544 i cittadini possono segnalare:
· maltrattamenti o abusi nei confronti degli animali;
· trasmettere atti di denuncia, per una possibile difesa ......
UE_AU promuove la nuova legge contro il maltrattamento degli animali   

S.O.S. maltrattamenti

Al numero 848.588.544 i cittadini possono segnalare:
· maltrattamenti o abusi nei confronti degli animali;
· trasmettere atti di denuncia, per una possibile difesa degli interessi lesi e la costituzione di parte civile della LAV;
· richiedere informazioni dettagliate sulle novità introdotte dalla legge 189/04 in vigore dal 1° agosto 2004

La legge 189/04 contro i maltrattamenti agli animali ha riformato positivamente il nostro Codice penale relativamente ai seguenti reati, prevedendo ammende fino a 160 mila euro e la reclusione fino a tre anni:

· maltrattamento e doping;
· abbandono di animali;
· utilizzo di animali in spettacoli o manifestazioni con “sevizie o strazio”;
· uccisone di animali “per crudeltà o senza necessità”;
· combattimenti fra animali e competizioni non autorizzate;
· allevamento, addestramento, fornitura di animali per combattimenti;
· effettuazione di scommesse, anche se non presente ai combattimenti o competizioni;
· produzione, commercializzazione, importazione di pelli di cani o gatti;
· sperimentazione senza anestesia se non autorizzata.

Gli animali nelle Costituzioni italiana ed europea
Italia ed Europa vanno incontro agli animali e lo fanno nelle loro rispettive Costituzioni: "la Repubblica protegge le biodiversità e promuove il rispetto degli animali" mentre "l'Unione europea e gli Stati membri tengono pienamente conto delle esigenze in materia di benessere degli animali, in quanto esseri senzienti". Finalmente gli animali si inseriscono nei principi fondamentali di regolazione della nostra vita, con il loro riconoscimento nell'art. 9, comma III, della Carta Italiana e nell'art. III-5 bis di quella Europea firmata in Campidoglio da 25 capi di Stato e di Governo. La LAV plaude a questo ulteriore passo avanti nel rispetto dei diritti degli animali, che si pone in coerenza con l'approvazione della recente legge 189 contro il maltrattamento degli animali entrata in vigore il 1 agosto in materia di maltrattamenti e che prevede ammende fino a 160.000 euro e la reclusione fino a tre anni, e auspica tempi rapidi per le successive tre approvazioni in sede parlamentare della modifica dell'art. 9 della Costituzione italiana.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner o cliccando su OK acconsenti all’uso dei cookie.