Informazioni Utili
Miniguide 2015
Sono in distribuzione nelle Facoltà di Ingeneria e Economia le miniguide per orientrasi all'interno delle Facoltà. Queste guide sono utilissime per le nuove matricole che non sanno ancora destreggiarsi nelle varie Facoltà. Restate in ascolto perchè a breve saranno in distribuzione in tutte le Facoltà le nuove Guide della Matricola 2015.
Nel frattempo potete scaricare le miniguide in PDF QUI (Economia) e QUI (Ingegneria)
-
Università contro i poveri - CorriereUniv.it
Impoverendosi, il sistema ha innescato una cannibalizzazione interna, dove i più forti hanno schiacciato i deboli. Uno studente su 4 oggi si trasferisce in un ateneo del Nord. E i fondi pubblici seguono lo stesso percorso Nel giro di 10 anni l’Italia è scivolata all’ultimo posto in Europa per numero di laureati: 28esima su 28 Paesi membri. La slav... -
Dal lassismo al merito negato, perché la scuola non funziona - CorriereUniv.it
Sono sconfortanti gli esiti emersi dal test Ocse Pisa sulla scuola. Il test misura le competenze relative alle capacità di lettura e comprensione del testo, matematica e scienze delle giovani generazioni. In un quadro italiano che desta molte preoccupazioni (e in ribasso rispetto alle misurazioni precedenti), il Sud, se possibile, va ancora... -
La vera causa dei deludenti risultati Ocse - CorriereUniv.it
Nel suo ultimo libro, molto bello e pieno di dati significativi che svelano la condizione “signorile di massa” degli italiani, Ricolfi è incorso in una grande svista. Ha sottolineato che la famiglia italiana è ricca, può permettersi di sostenere tanti giovani che non studiano più e non lavorano, che solo la metà degli adulti lavora e tuttavia la st... -
Università 4.0, le raccomandazioni della Commissione Europea e dell’OCSE - CorriereUniv.it
Buone pratiche diffuse, un approccio innovativo e la capacità di mettersi in gioco, tanto da essere il primo, tra i sistemi di istruzione superiore dei Paesi del G7, a partecipare al progetto HEInnovate (www.heinnovate.eu). È questo il profilo del sistema di istruzione superiore italiano che emerge dal Rapporto della Commissione Europea e OCSE il... -
Più libri nelle biblioteche scolastiche, ma le strutture si impoveriscono
Più volumi grazie a donazioni e alle convenzioni con gli editori e le singole librerie. Ma diminuisce l'orario di apertura delle sale. Meno risorse interne dedicate alla catalogazione e al prestito. Ogni istituto per il funzionamento della struttura e l'acquisto di libri oggi...... -
Torino, all'università scoppia la lite sui bagni "gender free" - CorriereUniv.it
La guerra della toilette va in scena all’Università di Torino. Dopo i bagni “gender free” promossi dagli Studenti Indipendenti in queste settimane, il progetto della lista di sinistra dell’ateneo è stato cancellato dal Fuan, il gruppo di destra un tempo legato al Movimento sociale italiano. Alcuni giorni fa infatti gli a... -
Giornata della Disabilità, niente più gare separate nei campionati sportivi studenteschi - CorriereUniv.it
Il Ministro Fioramonti: “Vogliamo essere i pionieri dell’integrazione” La Vice Ministra Ascani: “A scuola garantiti diritti sia in attività curricolari che extra” Un’unica squadra e nessuna ‘categoria speciale’. Niente più gare separate nelle competizioni sportive per gli studenti. Tutti gli alunni potranno gareggiare e competere assieme. In occasi... -
‘#Quellochesaremo’, al via la campagna digital del MIUR. La scuola si racconta per dare voce all'Italia che sarà - CorriereUniv.it
Chi saranno i cittadini di domani? Dove si progetta l’Italia del 2050? I palazzi in cui si decide sono solo quelli del Governo e del Parlamento o sono anche i licei, gli istituti professionali, le scuole? È la nuova campagna digital del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca dall’hashtag #Quellochesaremo. La campagna percorre i... -
Università 4.0: domani la presentazione del Rapporto OCSE/CE sul sistema di istruzione superiore Interverrà il Ministro Fioramonti - CorriereUniv.it
giovedì 5 dicembre 2019, alle 10.30, nella Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) sarà presentato il Rapporto OCSE della Commissione Europea (CE) “Supporting Entrepreneurship and Innovation in Higher Education in Italy” sulla capacità innovativa e imprenditoriale del sistema italiano di is... -
Università 4.0: domani la presentazione del Rapporto OCSE/CE sul sistema di istruzione superiore Interverrà il Ministro Fioramonti - CorriereUniv.it
giovedì 5 dicembre 2019, alle 10.30, nella Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) sarà presentato il Rapporto OCSE della Commissione Europea (CE) “Supporting Entrepreneurship and Innovation in Higher Education in Italy” sulla capacità innovativa e imprenditoriale del sistema italiano di is...