feeds
Università: gli studenti hanno una bassa alfabetizzazione sanitaria e una scarsa percezione del rischio ambientale - CorriereUniv.it
A rivelarlo una ricerca coordinata dalla professoressa Carducci dell’Università di Pisa e pubblicata sulla rivista Science of the Total Environment Gli studenti universitari che hanno una più bassa alfabetizzazione sanitaria funzionale hanno anche una minore percezione dei rischi ambientali per la salute. La notizia, che per la prima volta associa...
Prof nazista all'università di Siena, il rettore: "Chiederò sospensione o licenziamento" - CorriereUniv.it
Francesco Frati annuncia anche di aver presentato un esposto in Procura: “Ci costituiremo parte civile in un eventuale processo” Sospensione o licenziamento. Sono queste le due opzioni che ha messo sul tavolo il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati. E che proporrà al collegio di disciplina dell’ateneo che nelle...
Pensione settembre 2020: quando la domanda e cosa controllare - CorriereUniv.it
Quando va presentata domanda di pensione e di cessazione dal servizio se si vuole accedere alla pensione il 1 settembre 2020? Gentilissimi, vorrei avere conferma di due aspetti del mio imminente pensionamento. Compio 67 anni a novembre 2020, dovrò fare domanda di pensionamento a gennaio/febbraio 2020 per andare in pensione il 1/09/20, è c...
Leggi tutto: Pensione settembre 2020: quando la domanda e cosa controllare - CorriereUniv.it
Avanguardie Educative: mille porte sulla scuola del futuro - CorriereUniv.it
Stampanti 3D, serre idroponiche, divani in corridoio. Sono già mille le scuole italiane che hanno aderito al movimento che capovolge tempi e spazi di apprendimento La scuola del futuro esiste già. Hanno le stampanti 3D e le serre idroponiche, i divani in corridoio e l’agorà dove gli studenti possono presentare i propri lavori ai compagni delle al...
Leggi tutto: Avanguardie Educative: mille porte sulla scuola del futuro - CorriereUniv.it
Edilizia scolastica, un piano straordinario per l’adeguamento alla normativa antincendio. Stanziati 98 milioni di euro - CorriereUniv.it
Un piano straordinario per adeguare gli istituti scolastici alla normativa antincendio. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, ha firmato oggi il decreto per gli interventi di messa a norma delle scuole. Il Piano straordinario prevede un finanziamento complessivo di 98 milioni di euro. Le risorse saranno a...
Altri articoli...
- Ricerca, firmato il decreto che stabilisce nuovi criteri per la valutazione della qualità (VQR) - CorriereUniv.it
- Sport, MIUR E FIGC scendono in campo insieme - CorriereUniv.it
- Giornata mondiale del suolo – 5 dicembre 2019 - CorriereUniv.it
- Accordo fra le università di Bicocca e Tong di Shanghai: studi e ricerche congiunti - CorriereUniv.it
- Professore di Siena elogia Hitler su Twitter, il web si scatena anche contro l'ateneo - CorriereUniv.it
- Torna il premio Arte Laguna: entro il 20 dicembre le candidature di artisti e designer - CorriereUniv.it
- Piccole realtà scolastiche, una mostra fotografica a Roma le racconta - CorriereUniv.it
- Il Parlamento europeo dichiara l'emergenza climatica: è priorità secondo sondaggio Eurobarometro - CorriereUniv.it
- Il Parlamento europeo dichiara l'emergenza climatica: è priorità secondo sondaggio Eurobarometro - CorriereUniv.it
- A Pesaro si regalano per Natale una scuola interamente ecosostenibile - CorriereUniv.it