Informazioni Utili
Nessuna sottocategoria
Files più scaricati
Guida Matricole 2014 (Guida della Matricola)
Guida Matricole 2015 (Guida della Matricola)
Guida Matricole 2015-2016 (Guida della Matricola)
Pieghevole Ingegneria 2015 (Miniguide)
La Voce Della Fogna n.24 - Estate 1980 (La Voce Della Fogna)
Powered by Phoca Download
-
Licei, più iscrizioni che posti liberi: rischio overbooking e sorteggi per gli studenti - CorriereUniv.it
Iscrizioni, i licei pronti a overbooking e sorteggi. La corsa al posto per effettuare l’iscrizione online per il prossimo anno scolastico. Effetto «overbooking» per i licei di Milano: al Virgilio 600 domande per 370 banchi: arriverà il sorteggio. Dal Volta all’Einstein, così i dirigenti reindirizzano le famiglie La corsa al posto per il... -
Dispersione scolastica, intervista all'on. Vittoria Casa: "Più risorse per la formazione dei docenti e il rafforzamento delle reti cittadine" - CorriereUniv.it
Il primo febbraio tutti gli studenti d’Italia – tranne la Sicilia in zona rossa – torneranno in modalità contingentata tra i banchi di scuola. La Dad, però, non verrà fermata ma si lavorerà in maniera integrata con le lezioni in presenza. Il sistema di finanziamenti richiesti dal Governo e concesso dall’Europa tramite il pia... -
Amazon: lavoro da casa per italiani - CorriereUniv.it
Sono disponibili nuove opportunità Amazon di lavoro da casa rivolte ad italiani. Il colosso dell’e-commerce cerca personale disponibile a lavorare in smart working su tutto il territorio nazionale. Si tratta di posizioni virtuali, per le quali non è necessario risiedere vicino alle sedi del Gruppo, in quanto l’attività lavorativa si svolge da remot... -
Premio Chiara Giovani 2021, il concorso letterario di racconti brevi. La traccia: Libertà. - CorriereUniv.it
Premio Chiara Giovani 2021, il concorso letterario dedicato a ragazzi/e tra 15 e 25 anni. Racconti brevi, originali e inediti, la traccia del 2021: “Libertà”. In questo momento difficile la cultura è una risorsa per la comunità, uno strumento per evadere dalle limitazioni che ci sono imposte. Con questo spirito gli AMICI DI PIERO CHI... -
L'Europa pubblica le linee guida del Recovery Plan, mentre da noi la testa è alla crisi. - CorriereUniv.it
Recovery Plan, l’Europa pubblica le linee guida del piano di rilancio e resilienza. In Italia la testa alla crisi. Entro il 30 aprile la scadenza dei progetti. Nel mentre il Paese è attraversato da una crisi di governo che probabilmente vedrà nelle prossime 48 ore il premier Giuseppe Conte rassegnare le proprie dimissioni da Presidente d... -
Al 50% e con orari scaglionati: riprendono le lezioni in Lombardia, Umbria, Liguria e Marche - CorriereUniv.it
Il rientro in classe per 360mila studenti è stato accompagnato nei giorni scorsi da proteste e occupazioni da parte degli studenti. Sono quelli delle superiori nelle regioni Liguria, Marche, Umbria (che si alterneranno in percentuali che vanno dal 50 al 75%) e delle medie in Campania. Mentre in Lombardia, passata ieri in zona arancione, sono... -
Università di Pisa, tre progetti di ricerca ottengono il finanziamento ministeriale - CorriereUniv.it
Università, tre progetti di ricerca finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca Fabio Mencarelli, Marta Pappalardo e Chiara Ombretta Tommasi dell’Università di Pisa si sono aggiudicati il contributo del Fondo integrativo speciale per la ricerca per un totale di circa 1,5 milioni di euro“ Sono tre i progetti dell... -
Maturità 2021, le novità rispetto all’anno scorso: verso la conferma del maxi orale - CorriereUniv.it
Maturità 2021: verso la conferma del maxi orale. Entro la fine di gennaio la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, dovrebbe varare l’attesa ordinanza sulla maturità 2021. Sembra non ci siano più dubbi. La pandemia, che ha sconvolto quest’anno scolastico, ha spinto il Ministero dell’Istruzione a confermare quasi nella totali... -
Licei, tecnici o professionali: ecco come scegliere la scuola superiore giusta guardando al lavoro che cambia
Mauro Borsarini, presidente di AlmaDiploma: "I dati sono importanti, ma bisogna indirizzarsi verso istituti che preparano ad adattarsi allo scenario mutevole"... -
A febbraio in aula al 50%. Manfredi: "Disponibile a proroga dell'anno accademico se lo richiedono i rettori" - CorriereUniv.it
A partire dal mese di febbraio, cioè subito dopo la sessione invernale degli esami, gli studenti universitari di tutta Italia potranno tornare a fare lezione in ateneo. Anche se al 50% delle presenze. Lo ha chiarito durante una videoconferenza dell’Alma mater a Bologna il ministro dell’Università e della ricerca Gaetano Manfredi, spiegando che “il...