Vi trovate qui: Home

Menu Principale

KASABIAN :. VELOCIRAPTOR

Velocità , ritmo e una buona dose di aggressività  ecco a voi  "Velociraptor", con queste parole  è lo stesso chitarrista della band Serge Pizzorno a presentare al meglio il nuovo album targato Kasabian. Idee chiare, talento e tanta sfrontatezza hanno portato i Kasabian ad approdare verso... Leggi tutto...
Anna Calvi :. Anna Calvi

"Senza musica la vita sarebbe un errore", cosi recitava un tale di nome Friedrich Nietzsche. Poche battute della cantautrice italo-inglese Anna Calvi, sono sufficienti per darne ragione. Sfacciatamente talentuosa, si presenta al suo debutto con una ricercatezza stilistica e una personalità ... Leggi tutto...
Opshop :. Until The End Of Time

Stavolta la bussola si indirizza verso la Nuova Zelanda e più precisamente ad  Auckland, dove si formano artisticamente gli Opshop. Dopo una gavetta in patria di quasi sette anni, dove hanno raggiunto il triplo disco di platino grazie al precendente Second Hand Planet, gli Opshop sono pronti al... Leggi tutto...
L'"Headphonk" , concerto in cuffie

A cosa pensate al sentire pronunciare o nel vedere scritto la parola "Headphonk".Forse come me vi chiedereste che cosa si saranno inventati. Qualunque cosa abbiate pensato, state tranquilli non la è di sicuro: l'"Headphonk" è tutto tranne quello che effettivamente è.Chi potrebbe mai immaginare... Leggi tutto...
La prima cosa bella

Mentre la gente al botteghino si accalcava per accaparrarsi un ticket del fenomeno da baraccone supertecnologico Avatar, tra gente che strillava ed occhialini colorati svolazzanti da una sala all'altra, con estrema serenità  ci dirigiamo verso la più bella sorpresa di questo inizio 2010,... Leggi tutto...
Interesting Automotive: La Tecnica della Sovralimentazione

Che cos’è la “sovralimentazione”?Dalla nascita del motore a combustione interna ad oggi, il progresso della tecnica meccanica ha imposto standard elevati in termini di qualità e soluzioni innovative, con il fine di migliorare le prestazioni di un propulsore.Dal tradizionale motore aspirato,... Leggi tutto...
Il musical: dalle origini ad oggi

“Se non ci fosse stato il Teatro, non avrei saputo fare altro. Il Teatro è tutta la mia vita. Pensate che a casa barcollo, m’ingobbisco, mi annoio, ma in teatro ritrovo il passo. È un’altra storia. In scena si guarisce. E poi sapete che vi dico: gli attori vivono più a lungo, perché... Leggi tutto...
Gaming ed e-sports in Italia

Il mondo dei videogiochi sembra essere inarrestabile. Un’industria multimilionaria che infrange ogni record anno dopo anno. Nel 2016 il mondo del gaming ha registrato vendite per 91 miliardi di dollari, cifra che sembra essere destinata al salire entro la fine del 2017 e l’inizio del 2018.Nel... Leggi tutto...
Ricerca Scientifica

L'innovazione è il cardine della strategia collettiva per favorire la crescita e creare occupazione. È innegabile come il benessere di un Paese dipenda dalla ricerca scientifica. La ricerca, lo sviluppo scientifico e gli avanzamenti tecnologici contribuiscono a creare nuove prospettive di... Leggi tutto...
Politica Alimentare: cos'è il Veganesimo e perché lo si sceglie

"I cibi si trasformano in sangue, il sangue in cuore e cervello, in materia di pensieri e di sentimenti. L'alimento umano è il fondamento della cultura e del sentimento. Se volete far migliorare il popolo in luogo di declamazioni contro il peccato, dategli un'alimentazione migliore, poichè l'uomo... Leggi tutto...
Satira 10.2

"Mattarellum"

Le 10 curiosità di Leo

1. In Nuova Zelanda un gruppo di ricercatori ha affermato che fare troppi “Selfie” fa cancellare i ricordi nella testa della gente.

2. Non puoi dire ‘mmmmm’ per più di 7 secondi con il naso tappato.

3. Non puoi piegare un foglio per più di 7 volte.

4. Ogni... Leggi tutto...

Facebook MySpace Twitter Digg Delicious Stumbleupon Google Bookmarks RSS Feed 

Ricerca

Rappresentanze: solo perdite di tempo?

Nell’A.A. 2017/2018 si sono svolte, all’Università Politecnica delle Marche, le elezioni studentesche per rinnovare le cariche del Consiglio Studentesco, organo universitario volto a dare voce diretta degli studenti al Rettore, al fine di proporre e/o migliorare diverse situazioni.Quanti degli... Leggi tutto...
Sciopero docenti: ha veramente senso?

I docenti universitari hanno proclamato uno nuovo sciopero dal 1 giugno al 31 luglio 2018. Le modalità sono le stesse dello scorso settembre: i professori a cui è stato assegnato almeno un corso, si asterranno dal tenere tutti gli appelli d’esame nella giornata fissata per il primo tra tutti... Leggi tutto...
I migliori anni della nostra vita

Questo articolo ha un titolo che a molti può ricordare una vecchia canzone di Renato Zero, ma allora la domanda sorge spontanea cosa c’entra con l’università? Fondamentalmente niente, probabilmente tutto.  Mi spiego meglio.Come penso già sappiate, da poco tempo l’università ha messo a... Leggi tutto...
Perchè scegliere l’erasmus

“Nei racconti veramente importanti, in quelli che rimangono nella mente... improvvisamente la gente si trovava coinvolta e quello, come dite voi, era il loro sentiero. Penso che anche essi come noi ebbero molte occasioni di tornare indietro, ma non lo fecero.” (Sam, Il Signore degli Anelli) La... Leggi tutto...
Guida galattica per universitari in erba

Sveglia presto, calendario delle lezioni a portata di mano e zaino sulle spalle. Così, milioni di studenti fanno il loro ingresso nel mondo universitario affacciandosi a quelli che dovrebbero essere tra gli anni ed i ricordi più belli della  vita. Non importa che tu abbia scelto un percorso... Leggi tutto...
Il nientologo

Il titolo parla da sè, quante volte assistiamo quotidianamenti ad interventi di nientologi? Ormai, in una società composta di individui saccenti , megalomani e perennemente sotto l'effetto Dunning-Kruger, trovare un'argomentazione è diventato facile, ma quanto è facile incappare nella trappola... Leggi tutto...
Legittima difesa: diritto di ogni cittadino

È un tema attuale quello che dovrebbe essere il diritto di ogni cittadino, ovvero la legittima difesa. Vogliamo ora analizzare la situazione nel nostro Paese confrontandola con due diverse realtà: gli Stati Uniti e la Francia. Innanzitutto bisogna fare la distinzione tra un aggressione che... Leggi tutto...
Un’immigrazione possibile?

Uno degli avvenimenti che sta segnando l’ultimo ventennio è il fenomeno dell’immigrazione clandestina. Nei telegiornali non si fa altro che parlare delle stragi che avvengono nei nostri mari, senza parlare dei disagi che arrecano questi innumerevoli sbarchi.Siamo arrivati ad una situazione in... Leggi tutto...
WENSTMINSTER, ANCHE TU!

22 Marzo 2017: ennesimo, famoso e fatidico “suv contro la folla”. Oramai, mi verrebbe da dire: “tanta incertezza mina  sicurezza e quiete di ogni cittadino mondiale”.Nizza, Berlino, vari e adesso Londra, con Westminster: disastro di incoscienza ! La giustificazione dell’apatia culturale... Leggi tutto...
Incubo Disoccupazione Giovanile

Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’ISTAT il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 40% raggiungendo cosi il livello più alto a partire da ottobre 2015. Lo rileva quest’organo di statistica nelle sue misurazioni sul mese di novembre 2016, dalle quali emerge che nella fascia di età... Leggi tutto...

Chi è online

 9 visitatori online

Visite totali:49561
Dal:2009-11-07
Il Sassolino - ACU Università Europea
EDITORIALE 6.3 PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:20

Ed eccolo il nuovo numero de "Il Sassolino", impaginato "a festa", con i colori della nostra bandiera per festeggiare il centocinquantenario dell'Unità  d' Italia.  Anche Università  Europea-Azione Universitaria si unisce alle celebrazioni  riservando alcune pagine  del giornale ad una  rassegna fotografica che rievoca l'evento, e all'esposizione del tricolore -  il 17 marzo -   nell'edificio del polo universitario di Montedago.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo 2011 11:31
 
ITALIA: UNA STORIA D'AMORE LUNGA 150 ANNI PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:19

17 marzo, grandi celebrazioni per il compleanno storico del Bel Paese

"Sire,[...] i miei colleghi risolsero unanimi di deporre nelle mani di Vostra Maestà  le loro demissioni. A ciò fare furono indotti dal desiderio di lasciare campo libero a V.M. nella solenne occasione che trattasi di costituire per la prima volta un Ministero che abbracciar deve tutte le parti d'Italia."
Son questi stralci della lettera inviata da Cavour a Vittorio Emanuele II, in occasione della proclamazione del Regno D'Italia.
Quattro i padri di una Patria, che come abili calzolai idearono e disegnarono lo stivale:

Ultimo aggiornamento Domenica 01 Maggio 2011 21:26
 
IL punto di vista dei ragazzi delle scuole superiori PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:15

Non ci stiamo e rivendichiamo la libertà  e il diritto di essere "fuori dal coro". Alcuni studenti, anche se non la maggioranza, erano contrari all'occupazione del Liceo Savoia di Ancona e non si sono riconosciuti nella raffigurazione della loro scuola fatta dalla stampa. Al Savoia gli studenti pro occupazione sono stati il 52,3% (265 voti a favore e 235 contro).

 
MANUALE PER UNA MATRICOLA PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:12

Una volta compiuto il rito iniziatico dell'iscrizione, una volta versato l'obolo obbligatorio, fai parte dell'elitaria setta, dell'Università  Italiana. Dai, dunque, entra! Ecco la lodata sacrestia d'Italia, il vero Pantheon della nostra nazione. Qui si onorano tutte le divinità  della cultura patria, si raccolgono i più grandi intelletti della storia: i Grandi Professori Universitari. Tra le stanze celesti dell'Istituto, lungo i corridoi luminosi, scivolano i loro corpi santi, i loro corpi antichi. Ci sono i migliori, solo i migliori: i più egregi esponenti della cultura, i più grandi testimoni della potenza cerebrale umana. Se incedi appena, potrai scorgere le loro barbe compatte, gli occhiali pensosi, le fronti lievemente corrucciate in pensieri indicibili. Potrai vedere le loro vesti, tutte di poco valore: solo la bellezza del ragionamento, la caparbia dell'analisi, sono le loro muse.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo 2011 11:34
 
Qualcosa e' andato storto PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:03

Roma, 14 dicembre 2010, forse qualcosa non è andato come doveva. 

Analizziamo i fatti: qui nelle Marche, in particolare ad Ancona, il clima piuttosto instabile non favorisce l'adunanza di dimostranti, come in altre città  d'Italia. In particolare ci si riferisce alle piazze della capitale, dove in tale giorno, studenti provenienti un po' da tutta la penisola, come da diversi mesi a questa parte in alcune altre piazze italiane, si ritrovano pacificamente.
La manifestazione, infatti, comincia tranquilla, come è legittimo che sia in un libero paese democratico.
La giornata si presenta abbastanza calma fino verso le ore 10:00 con molte persone gioiose e saltellanti al ritmo di musiche, striscioni cori e molte bandiere di un solo colore. 

 

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo 2011 11:33
 
I giovani e il lavoro ovvero la "questione giovanile" PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 10:56

Qualche anno fa sono stati apostrofati bamboccioni, quindi sono seguite da più parti esortazioni a "muovere le chiappe", a "rimboccarsi le maniche" (slogan tanto caro a chi è ancora alla ricerca di programmi€¦), poi sono divenuti oggetto di giovanilismo: "dobbiamo pensare ai giovani", "dobbiamo lavorare per i giovani", fino a ricevere come dedica il messaggio augurale del Presidente della Repubblica di Capodanno. Subito dopo sono stati definiti "con la puzza sotto il naso", per aver espresso il desiderio di trovare l'occupazione da tempo sognata, per aver fatto conoscere una speranza. Apriti cielo! Non è lecito coltivare sogni, avere speranze, no, è una cosa gravissima se chi lo fa è un giovane. Giovane che fin da quando frequenta il liceo magari, per non gravare sulle finanze della famiglia, d'estate fa il cameriere, il bagnino, il parcheggiatore, il magazziniere€¦

 
STESSI VIZI, MA DIVERSE VIRTU: COSI IL DNA SCEGLIE GLI AMICI PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 10:52

Siamo attratti dalle persone che hanno i nostri stessi vizi, ma ci sentiamo respinti da quelle che hanno virtù simili alle nostre. E' la straordinaria scoperta di un gruppo di scienziati americani, che hanno esaminato il ruolo giocato dal codice genetico nelle scelte che facciamo per scegliere le nostre amicizie e i nostri amori. Il risultato di questa indagine senza precedenti è che i geni influiscono sulle relazioni umane, ma in un modo che per un verso è sorprendente e per l'altro in fondo conferma i luoghi comuni e i proverbi: coloro che hanno gli stessi geni collegati a determinati vizi sono attirati gli uni verso gli altri, mentre coloro che hanno gli stessi geni collegati a determinate virtù tendono ad evitarsi e ad essere invece attirati da persone che non posseggono quel tipo di geni.

 
€˜68 e riforma PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:17

Il virus che serpeggia in Italia dal '68 sembra ormai sconfitto, al contrario di coloro che dall'alto della loro poltrona tentano invano di trasmetterlo alle nuove generazioni in ricordo della loro beata giovinezza rivoluzionaria. Ultimamente troppi hanno paragonato questo ultimo biennio al clima e alla contestazione che ci fu in quegli anni.
Con franchezza penso che le uniche cose che accomunano i due movimenti tenutisi a distanza di 40 anni siano stati solo gli atti di violenza avvenuti in alcune manifestazioni di protesta e le "occupazioni autorizzate", che nella gran parte dei casi hanno creato disagi ai colleghi studenti e a cittadini che sicuramente non avevano nessuna colpa in merito.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo 2011 11:18
 
La filastrocca della Facolta' distaccata PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:13

C'era una volta, non molto tempo fa, un'Università 
che non sapeva cos'era un Consiglio di Facoltà .
Era piccola e distaccata,
aveva bisogno di essere ambientata.
Vennero un giorno tra quegli infermieri,
dei cavalieri che non avevano molti averi,
solo notizie e un po' di sostegno
volevano portare con il loro impegno.
Quando un giorno parlarono alla gente
dissero quel che loro avevano in mente:
fotocopiatrice, rete wireless e biblioteca,
cose semplici, pur che non fosse una ludoteca!
Ma poco dopo venne un re vestito di rosso
e disse: tutto questo io posso!
Fu così che tutto quel reame
credette a quel re che aveva tante brame.
Egli diceva di aver fatto già  tutto,
ma fu solo un sogno brutto!
Nulla in quell'università  era cambiato,
quel re non si era affatto impegnato!
E così in quella sede distaccata,
dove ai cavalieri la mano fu tagliata,
nessuna novità  era arrivata.
Tutto rimase come sempre,
come il bla bla di tanta gente,
ma è possibile che la loro lingua spesso mente?
Tutto ciò che tanto abbonda spesso affonda,
stiamo attenti a quel che ci circonda!

Eleonora Ferracuti

 
L'Universita' blocca facebook :-( PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:09

Tempi di prove tecniche improvvise all'università .
Lì per lì, il 17 febbraio, in molti si sono accorti che facebook non andava ma tutti hanno pensato ad un piccolo disguido tecnico.   Poi con il passare del tempo, la prima idea che è balzata alla mente  è stata," sarà  una misura presa dall'università  per evitare distrazioni degli studenti e per non vedere persone qua e là  per la Facoltà  utilizzare facebook".

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo 2011 11:32
 
La Polveriera nordafricana PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 11:01

Genova, 10 Dicembre 1746, la città , dopo cinque giorni di rivolta popolare, è liberata dall'occupazione delle truppe austriache. Tutto cominciò per mano di un giovincello, Giovan Battista Perasso, in genovese Balilla, che lanciando un sasso  contro l'oppressore, diede inizio alla ribellione.
Analogo epilogo hanno avuto le proteste dei giovani magrebini, prima Mohamin ed Bouazizi di 26 anni in Tunisia poi due algerini di 26 anni a Bordj Bon Arreredj e 21 anni a Mostagamen, che per protesta si sono dati fuoco in piazza  dando vita a scontri che hanno portato all'affossamento dei dittatori di tutta l'area nord-africana.
Se Tunisia e Algeria hanno fatto da capofila, subito dopo sembra essersi svegliato l'Egitto, paese chiave dell'Africa mediterranea. Lo è per estensione, numero di abitanti e per la sua posizione strategica, ma soprattutto perché è il paese delle grandi università  attraverso le quali influenza tutta la fascia sub sahariana fino all'Oceano Atlantico.

Ultimo aggiornamento Mercoledì 16 Marzo 2011 11:34
 
L'influenza, il male comune di molti italiani PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 10:54

Il nome di questa infezione deriva dalla vecchia concezione astrologica di questa malattia, che affermava che la malattia era causata dall'"influenza" degli astri. Difatti si può comprendere ciò dalla dicitura latina "obscuri coeli influentia".
L'influenza è una malattia respiratoria acuta dovuta alla infezione da virus influenzali. àˆ una malattia stagionale che, nell'emisfero occidentale, si verifica durante il periodo invernale. Il primo isolamento di virus influenzale nell'uomo risale al 1933 in Inghilterra (ma in precedenza erano stati isolati virus influenzali sia da polli che da suini).

Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Ottobre 2013 09:46
 
Anna Calvi :. Anna Calvi PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Mercoledì 16 Marzo 2011 10:50

"Senza musica la vita sarebbe un errore", cosi recitava un tale di nome Friedrich Nietzsche. Poche battute della cantautrice italo-inglese Anna Calvi, sono sufficienti per darne ragione. Sfacciatamente talentuosa, si presenta al suo debutto con una ricercatezza stilistica e una personalità  scenica da sbaragliare la concorrenza. Il disco, non a caso uscito per l'etichetta Domino, capace di arrivare sul luogo del delitto sempre prima degli altri (vedi Artic Monkeys), è  puro noir rock, con venature retrò dal sapore drammatico e teatrale. Il mentore del tutto è Rob Ellis che si accompagna nella produzione e ci mette dentro tutti i suoi amori presenti e passati da Pj Harvey a Marianne Faithfull fino a Marlene Kuntz di Senza Peso.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL