Scritto da Caporedattore
|
Mercoledì 16 Marzo 2011 10:45 |
Stavolta la bussola si indirizza verso la Nuova Zelanda e più precisamente ad Auckland, dove si formano artisticamente gli Opshop. Dopo una gavetta in patria di quasi sette anni, dove hanno raggiunto il triplo disco di platino grazie al precendente Second Hand Planet, gli Opshop sono pronti al grande salto. L'album Until The End Of Time è prodotto da Greg Haver, collaboratore in passato di band come i Manic Street Preachers e Super Farry Animals, un tipo capace di regalare il proprio marchio di fabbrica a chiunque lo incontri lungo la propria strada, e gli Opshop non fanno eccezione.
|
|
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:39 |
Non avevo appena terminato l'articolo sulla visita di Gheddafi in Italia che mi sento in dovere di scrivere subito due ulteriori righe per descrivere l'incredibile ennesima gaffe italiana nei confronti del nostro partner libico.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Ottobre 2010 08:26 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:34 |
A cosa pensate al sentire pronunciare o nel vedere scritto la parola "Headphonk". Forse come me vi chiedereste che cosa si saranno inventati. Qualunque cosa abbiate pensato, state tranquilli non la è di sicuro: l'"Headphonk" è tutto tranne quello che effettivamente è. Chi potrebbe mai immaginare che l'Headphonk" è un'innovazione nel campo musicale, infatti non è altro che un concerto in cuffia.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Ottobre 2013 09:48 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:29 |
Sicuramente molti di voi conosceranno già il sistema operativo Linux, e non avranno bisogno di leggere qui per sentirne decantare le qualità : già dimenticati i "crash" delle varie versioni di Windows, gli innumerevoli bug di sistema, il rallentamento del sistema operativo dopo le prime installazioni e i primi mesi di utilizzo, lasciati fuori dalla porta trojan e virus che non scorrazzano più allegramente nei meandri della loro macchina informatica, si godono il loro pc in tutta sicurezza.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Ottobre 2013 09:47 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:20 |
Anche quest'anno, dal 6 all'11 settembre, si è svolta a Frascati la summer school, la scuola di formazione politica organizzata dalla Fondazione Magna Carta e da Italia Protagonista: cornice dell'evento lo splendido scenario offerto dalla villa Tuscolana alle porte di Roma. La summer school nasce nel 2006 con l'ambizione di contribuire alla formazione di una nuova classe dirigente ma anche di insegnare alle nuove generazioni a coniugare la cultura necessaria con la politica possibile.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Ottobre 2010 08:29 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:07 |
Partiamo dal presupposto che l'Università Italiana, da troppi anni, vive una crisi profonda che l'ha portata ad essere una tra le peggiori del vecchio continente. I motivi di questa crisi sono molteplici, basti pensare che negli ultimi dieci anni si sono susseguite una serie di riforme che non hanno fatto altro che creare confusioni organizzative dell'apparato universitario, senza mai risolvere effettivamente i problemi reali che attanagliano l'Università .
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Ottobre 2010 08:29 |
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 25 Marzo 2010 14:19 |
Il 12 e 13 maggio si terranno nel nostro Ateneo, le elezioni universitarie che oltre ad eleggere i rappresentanti nel Consiglio di facoltà e nel Consiglio Studentesco, rinnoveranno le cariche del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Marzo 2010 15:04 |
|
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:37 |
Il mese scorso tutta l'Italia ha potuto assistere all'ennesimo teatrino inscenato dal colonnello Muammar Gheddafi, teatrino al quale oramai siamo abituati da parecchi anni senza poter fare nulla, dal momento che il Dittatore in questione è sempre giustificato da una nutrita schiera di politici.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Ottobre 2010 08:27 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:30 |
Assistere a uno spettacolo sportivo, a una partita di calcio in particolare, rappresenta uno dei più diffusi e popolari modi di impiegare il tempo libero e di alimentare le proprie passioni.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Ottobre 2010 08:28 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:25 |
Questo titolo è chiaramente una provocazione. La terza età (la pedagogia insegna) è quella fase della vita in cui ogni uomo inizia ad invecchiare biologicamente e psicologicamente. Tutto ciò dovrebbe suggerire a questi uomini che si affacciano all'età della pensione, un progressivo distacco dal lavoro, un certo rilassamento e una elevata spensieratezza.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Ottobre 2010 08:28 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:15 |
Il 21-22-23 luglio scorsi, si è svolta la V edizione di Dedalo, convention nazionale di formazione di Azione Universitaria, in Versilia, splendida location del litorale di Viareggio. Un appuntamento, ormai ben consolidato, che vede protagonisti migliaia di studenti universitari provenienti da tutte le università italiane, che partecipano a incontri culturali con esponenti del mondo della comunicazione, della letteratura, e dell'arte, ma soprattutto ad incontri con esponenti di Governo e di diversi Partiti che hanno dato l'opportunità di assistere a dibattiti sul mondo universitario e sui movimenti giovanili.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 29 Ottobre 2010 08:29 |
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 25 Marzo 2010 14:21 |
Sembra essere una metodologia consolidata quella dei nostri "compagni" del Gulliver, di strumentalizzare qualsiasi cosa risulti essere contrastante con le loro idee politiche. Per l'ennesima volta, infatti, anche grazie alla segnalazione di alcuni studenti, ci troviamo costretti a far capire come qualcuno, con l'avvicinarsi delle elezioni universitarie, si diverta ad inasprire il clima politico cercando, volutamente, di distorcere la realtà dei fatti. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Marzo 2010 15:04 |
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 25 Marzo 2010 14:18 |
Un titolo d'impatto, molto forte. Questo è quello che serve per descrivere la recente discussione in Consiglio Studentesco sul "Regolamento per l'elezione delle rappresentanze degli studenti". Non tutti sanno che a Maggio saremo chiamati a votare per il rinnovo delle rappresentanze in seno agli organi accademici del nostro Ateneo, ed è per questo che l'Amministrazione ha deciso di colmare un vuoto normativo su questo tema, proponendoci uno strumento che consente di gestire ed evitare il ripetersi di situazioni imbarazzanti accadute in passato. Sebbene per Gulliver e Student Office questo è stato il pretesto per discutere e modificare ad hoc delle regole per ottimizzare il risultato elettorale, per noi di Università Europea - Azione Universitaria rappresentava l'occasione per esprimere il nostro dissenso su un meccanismo perverso di questa nostra democrazia rappresentativa, che consente ad una lista di stravolgere l'espressione della volontà degli elettori.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Marzo 2010 15:05 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |