Vi trovate qui: Home

Menu Principale

KASABIAN :. VELOCIRAPTOR

Velocità , ritmo e una buona dose di aggressività  ecco a voi  "Velociraptor", con queste parole  è lo stesso chitarrista della band Serge Pizzorno a presentare al meglio il nuovo album targato Kasabian. Idee chiare, talento e tanta sfrontatezza hanno portato i Kasabian ad approdare verso... Leggi tutto...
Anna Calvi :. Anna Calvi

"Senza musica la vita sarebbe un errore", cosi recitava un tale di nome Friedrich Nietzsche. Poche battute della cantautrice italo-inglese Anna Calvi, sono sufficienti per darne ragione. Sfacciatamente talentuosa, si presenta al suo debutto con una ricercatezza stilistica e una personalità ... Leggi tutto...
Opshop :. Until The End Of Time

Stavolta la bussola si indirizza verso la Nuova Zelanda e più precisamente ad  Auckland, dove si formano artisticamente gli Opshop. Dopo una gavetta in patria di quasi sette anni, dove hanno raggiunto il triplo disco di platino grazie al precendente Second Hand Planet, gli Opshop sono pronti al... Leggi tutto...
L'"Headphonk" , concerto in cuffie

A cosa pensate al sentire pronunciare o nel vedere scritto la parola "Headphonk".Forse come me vi chiedereste che cosa si saranno inventati. Qualunque cosa abbiate pensato, state tranquilli non la è di sicuro: l'"Headphonk" è tutto tranne quello che effettivamente è.Chi potrebbe mai immaginare... Leggi tutto...
La prima cosa bella

Mentre la gente al botteghino si accalcava per accaparrarsi un ticket del fenomeno da baraccone supertecnologico Avatar, tra gente che strillava ed occhialini colorati svolazzanti da una sala all'altra, con estrema serenità  ci dirigiamo verso la più bella sorpresa di questo inizio 2010,... Leggi tutto...
Interesting Automotive: La Tecnica della Sovralimentazione

Che cos’è la “sovralimentazione”?Dalla nascita del motore a combustione interna ad oggi, il progresso della tecnica meccanica ha imposto standard elevati in termini di qualità e soluzioni innovative, con il fine di migliorare le prestazioni di un propulsore.Dal tradizionale motore aspirato,... Leggi tutto...
Il musical: dalle origini ad oggi

“Se non ci fosse stato il Teatro, non avrei saputo fare altro. Il Teatro è tutta la mia vita. Pensate che a casa barcollo, m’ingobbisco, mi annoio, ma in teatro ritrovo il passo. È un’altra storia. In scena si guarisce. E poi sapete che vi dico: gli attori vivono più a lungo, perché... Leggi tutto...
Gaming ed e-sports in Italia

Il mondo dei videogiochi sembra essere inarrestabile. Un’industria multimilionaria che infrange ogni record anno dopo anno. Nel 2016 il mondo del gaming ha registrato vendite per 91 miliardi di dollari, cifra che sembra essere destinata al salire entro la fine del 2017 e l’inizio del 2018.Nel... Leggi tutto...
Ricerca Scientifica

L'innovazione è il cardine della strategia collettiva per favorire la crescita e creare occupazione. È innegabile come il benessere di un Paese dipenda dalla ricerca scientifica. La ricerca, lo sviluppo scientifico e gli avanzamenti tecnologici contribuiscono a creare nuove prospettive di... Leggi tutto...
Politica Alimentare: cos'è il Veganesimo e perché lo si sceglie

"I cibi si trasformano in sangue, il sangue in cuore e cervello, in materia di pensieri e di sentimenti. L'alimento umano è il fondamento della cultura e del sentimento. Se volete far migliorare il popolo in luogo di declamazioni contro il peccato, dategli un'alimentazione migliore, poichè l'uomo... Leggi tutto...
Satira 10.2

"Mattarellum"

Le 10 curiosità di Leo

1. In Nuova Zelanda un gruppo di ricercatori ha affermato che fare troppi “Selfie” fa cancellare i ricordi nella testa della gente.

2. Non puoi dire ‘mmmmm’ per più di 7 secondi con il naso tappato.

3. Non puoi piegare un foglio per più di 7 volte.

4. Ogni... Leggi tutto...

Facebook MySpace Twitter Digg Delicious Stumbleupon Google Bookmarks RSS Feed 

Ricerca

Rappresentanze: solo perdite di tempo?

Nell’A.A. 2017/2018 si sono svolte, all’Università Politecnica delle Marche, le elezioni studentesche per rinnovare le cariche del Consiglio Studentesco, organo universitario volto a dare voce diretta degli studenti al Rettore, al fine di proporre e/o migliorare diverse situazioni.Quanti degli... Leggi tutto...
Sciopero docenti: ha veramente senso?

I docenti universitari hanno proclamato uno nuovo sciopero dal 1 giugno al 31 luglio 2018. Le modalità sono le stesse dello scorso settembre: i professori a cui è stato assegnato almeno un corso, si asterranno dal tenere tutti gli appelli d’esame nella giornata fissata per il primo tra tutti... Leggi tutto...
I migliori anni della nostra vita

Questo articolo ha un titolo che a molti può ricordare una vecchia canzone di Renato Zero, ma allora la domanda sorge spontanea cosa c’entra con l’università? Fondamentalmente niente, probabilmente tutto.  Mi spiego meglio.Come penso già sappiate, da poco tempo l’università ha messo a... Leggi tutto...
Perchè scegliere l’erasmus

“Nei racconti veramente importanti, in quelli che rimangono nella mente... improvvisamente la gente si trovava coinvolta e quello, come dite voi, era il loro sentiero. Penso che anche essi come noi ebbero molte occasioni di tornare indietro, ma non lo fecero.” (Sam, Il Signore degli Anelli) La... Leggi tutto...
Guida galattica per universitari in erba

Sveglia presto, calendario delle lezioni a portata di mano e zaino sulle spalle. Così, milioni di studenti fanno il loro ingresso nel mondo universitario affacciandosi a quelli che dovrebbero essere tra gli anni ed i ricordi più belli della  vita. Non importa che tu abbia scelto un percorso... Leggi tutto...
Il nientologo

Il titolo parla da sè, quante volte assistiamo quotidianamenti ad interventi di nientologi? Ormai, in una società composta di individui saccenti , megalomani e perennemente sotto l'effetto Dunning-Kruger, trovare un'argomentazione è diventato facile, ma quanto è facile incappare nella trappola... Leggi tutto...
Legittima difesa: diritto di ogni cittadino

È un tema attuale quello che dovrebbe essere il diritto di ogni cittadino, ovvero la legittima difesa. Vogliamo ora analizzare la situazione nel nostro Paese confrontandola con due diverse realtà: gli Stati Uniti e la Francia. Innanzitutto bisogna fare la distinzione tra un aggressione che... Leggi tutto...
Un’immigrazione possibile?

Uno degli avvenimenti che sta segnando l’ultimo ventennio è il fenomeno dell’immigrazione clandestina. Nei telegiornali non si fa altro che parlare delle stragi che avvengono nei nostri mari, senza parlare dei disagi che arrecano questi innumerevoli sbarchi.Siamo arrivati ad una situazione in... Leggi tutto...
WENSTMINSTER, ANCHE TU!

22 Marzo 2017: ennesimo, famoso e fatidico “suv contro la folla”. Oramai, mi verrebbe da dire: “tanta incertezza mina  sicurezza e quiete di ogni cittadino mondiale”.Nizza, Berlino, vari e adesso Londra, con Westminster: disastro di incoscienza ! La giustificazione dell’apatia culturale... Leggi tutto...
Incubo Disoccupazione Giovanile

Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’ISTAT il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 40% raggiungendo cosi il livello più alto a partire da ottobre 2015. Lo rileva quest’organo di statistica nelle sue misurazioni sul mese di novembre 2016, dalle quali emerge che nella fascia di età... Leggi tutto...

Chi è online

 7 visitatori online

Visite totali:49561
Dal:2009-11-07
Il Sassolino - ACU Università Europea
Il "mattarellum" presidente PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Martedì 10 Novembre 2015 04:47

Dal 31 gennaio 2015 l'Italia ha un nuovo Presidente della Repubblica, il dodicesimo per l'esattezza, Sergio Mattarella.
Qualche nota sulla sua biografia:è nato a Palermo il 23 luglio 1941 e ha tre figli.
Laureato in Giurisprudenza nel 1964 all’Università “La Sapienza” di Roma ha insegnato diritto parlamentare presso la Facoltà di giurisprudenza dell’Università di Palermo fino al 1983.
Eletto deputato per la Democrazia Cristiana nel 1983 nella circoscrizione della Sicilia occidentale, ha fatto parte della Camera dei Deputati sino al 2008.
In queste sette legislature ha fatto parte della Commissione Affari costituzionali, della Commissioni Affari esteri e del Comitato per la Legislazione, di cui è stato anche Presidente.
E' stato componente di Commissioni parlamentari e bicamerali per le riforme istituzionali, per terrorismo e stragi, per mafia.
E' stato Ministro dei Rapporti con il Parlamento, Ministro della Pubblica Istruzione, Ministro della Difesa, e anche Vice Presidente del Consiglio dei Ministri.

 
La "buona scuola" PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Martedì 10 Novembre 2015 04:41

"Vi propongo un patto educativo - dice Renzi - non l'ennesima riforma, non il solito discorso che propongono tutti i politici, una cosa diversa. Abbiamo un anno di tempo per rivoluzionare la scuola italiana. Sarà bellissimo - dice Renzi lanciando una campagna di ascolto sulle linee guida della scuola dal 15 settembre al 15 novembre - ascoltare la voce di tutti, perché la scuola non è del ministro né del Presidente del Consiglio. Vi chiedo una mano: i giorni che ci aspettano sono giorni meravigliosi, non buttiamoli via. Abbiamo il coraggio di provare insieme a disegnare la scuola che verrà e forse anche così l'Italia tornerà a essere custode della straordinaria bellezza che ha".
La riforma Renzi-Giannini, che mette in ruolo da settembre 100 mila proff. precari e ridisegna la figura del preside, è diventata  legge costando al Pd una spaccatura interna che probabilmente non sarà indolore.
Il testo è passato con 277 sì, 173 no e 4 astenuti. Un assenso meno ampio del previsto al quale ha contribuito la decisione di 39 deputati Pd, tra i quali Bersani e Cuperlo, di non partecipare al voto; 24 gli esponenti della minoranza del partito.

 
10 febbraio 2015 giornata del ricordo PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Martedì 10 Febbraio 2015 12:11

FOIBE ED ESODO DEI 350.000 ITALIANI D'ISTRIA, FIUME E DALMAZIA

Università Europea - Azione Universitaria ha preparato due distinte mostre sugli orrori delle Foibe nella Facoltà di Ingegneria e nella Facoltà di Economia.

L'UNIVPM deporrà una corona all'ex caserma Villarey
COMUNICATO
"martedì 10 febbraio 2015, alle ore 11 avverrà la cerimonia di deposizione di una corona dinanzi alla lapide commemorativa sita nell'atrio della Facoltà di Economia ex Caserma Villarey"

Università Europea invita la comunità universitaria a partecipare agli eventi.

 
Uno sguardo sull' "italicum" PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 10:08

Nonostante gli ultimi avvenimenti nel mondo tengano lontana l’attenzione dalla politica nazionale, stiamo (finalmente) per dotarci di una nuova riforma elettorale che andrà a sostituire il cosiddetto “Porcellum”, andato in pensione prima del tempo per via della pronuncia della Corte Costituzionale che ha definito la stessa legge anticostituzionale. Tralasciando i commenti circa la situazione certamente non idilliaca del nostro apparato giuridico, mostriamo una panoramica sul nuovo progetto di legge.

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:31
 
Koine Association: Una rete collaborativa mondiale PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:51

L’ associazione Koine è stata costituita ufficialmente nel Gennaio 2015. Si tratta di un’ associazione culturale sia di studenti universitari, sia di professionisti già affermati, che si occuperà della promozione e della difesa dei diritti degli studenti universitari in tutte le loro declinazioni ed è regolarmente iscritta nell’ Albo delle Libere Forme Associative. Attività culturali, ricreative, servizi sono solo alcuni degli ambiti in cui si muoverà l’Associazione che sarà aperta a tutti coloro i quali abbiano idee e voglia di realizzarle.

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32
 
Senato Accademico: la casa dell'inesperienza PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:47

Cari lettori, con questo articolo nel nuovo numero del sassolino cerchiamo di portare a vostra conoscenza, nel modo più chiaro possibile, un Organo interno molto importante del nostro amato Ateneo, nella fattispecie il Senato Accademico!
Il Senato Accademico, che pochi studenti conoscono (ancor meno le matricole), nella vita politica quotidiana di un Ateneo è di fondamentale importanza. Esso rappresenta infatti un organo di governo dell’Ateneo e svolge il coordinamento delle attività didattiche e di ricerca. Ad esso compete inoltre di formulare proposte e pareri obbligatori in materia di didattica, di ricerca e di servizi agli studenti.

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32
 
Alan Eustace, un Vicepresidente “Stratosferico” PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:17

”Splendido, bellissimo. Puoi vedere l'oscurità dello spazio e gli strati dell'atmosfera, una cosa che mai avevo visto prima”.
Sono questi i termini attraverso i quali il vicepresidente senior del dipartimento della conoscenza (“Knowledge department”) di Google, Alan Eustace, ha descritto entusiasta il suo salto nel vuoto da 41.150 metri d’altezza che gli è valso il nuovo record di altitudine raggiunta in caduta libera.
Il 57enne top manager, lo scorso venerdì 24 ottobre, ha infatti superato il primato stabilito nel 2012 dall'austriaco Felix Baumgartner, che aveva raggiunto un’ altitudine di 39.068 metri.

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:33
 
Considerazioni Internazionali PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Martedì 10 Novembre 2015 04:35

Una recente ricerca realizzata per Rainews dell'ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) rivela purtroppo alcuni fatti che dovrebbero preoccupare. Innanzitutto che gli Italiani in generale, hanno una scarsissima attenzione per quello che accade all'estero, ma anche che sono estremamente sensibili agli effetti negativi che un avvenimento estero comporta per loro.
In altre parole, ignorano completamente cosa succede in nord Africa e in Medio Oriente ma sono terrorizzati da possibili attacchi dell'ISIS e dalla recente emergenza profughi.
Per cui si assiste oggi a posizioni assolutamente inconciliabili con la vecchia politica, come moderati che invocano guerre globali contro l'Islam, destra che simpatizza con la Russia di Putin, altri che ritengono giusto l'embargo nei confronti della Russia, attivisti per i diritti umani per gli Ucraini e per i Siriani, odio nei confronti di Orban in Ungheria che cerca di mettere un freno alla pericolosa immigrazione clandestina, benpensanti di sinistra che si sono oggi svegliati liberisti e capitalisti.
Ciliegina sulla torta la mutata considerazione che si ha oggi della Germania (e della Merkel in particolare), prima esempio di rigore, poi fredda con gli immigrati in casa, poi grande accoglitrice di rifugiati (ma solo Siriani) e adesso sprofondata nel fango perchè ci si è accorti che anche i tedeschi non sono stinchi di santo con gli scandali Volkswagen e Audi.

 
Editoriale 10.1 PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 10:12

“Che schiava di Roma Iddio la creò”

Nel tempo delle ipocrisie, in cui il relativismo disperde i Valori, in cui di Patria e Nazione rimane sì e no lo stato, anche l'io prende il posto della Vittoria. Ecco che l'individualismo, paventando la libertà, finisce schiavo di Roma che avida ne prende lo scalpo.
E anche Papa Francesco, che quando deve fare il Papa lo sa anche fare, nel discorso dell'ultimo dell'anno citando Benigni dice "che per il Signore fu più facile togliere gli israeliti dall'Egitto che togliere l'Egitto dal cuore degli israeliti" e continua dicendo che "nel nostro cuore si annida la nostalgia della schiavitù, perché apparentemente più rassicurante, più della libertà, che è molto più rischiosa. Come ci piace essere ingabbiati da tanti fuochi d'artificio, apparentemente belli ma che in realtà durano solo pochi istanti!"

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:30
 
Pace e Jihad nell'Islam PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:54

Condanniamo con fermezza ogni violenza e poniamo l'accento sulla necessità, tanto più forte in questo momento in cui il terrorismo islamico in Siria e Iraq ha mostrato gesti tanto feroci di sfida al mondo occidentale, di non commettere l'errore di parlare di «due Islam», uno moderato e un altro estremista. Perchè "l'Islam è uno solo, nei suoi libri sacri rifiuta ogni forma di intolleranza e sopraffazione, è sinonimo di pace. Il terrorismo e la follia hanno poco ha a che fare con la religione: semmai con gli interessi economici, politici, di espansione territoriale".

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:31
 
Servizi poco igienici - Il caso Ingegneria PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:49

Università Europea-Azione Universitaria ha indetto una raccolta firme per le condizioni igieniche pietose dei servizi all'interno della facoltà di Ingegneria. .
Chi vi scrive ovviamente è ben coscio del fatto che la battaglia da portare avanti sarà dura e a lungo termine, ma siamo sicuri che la voce degli studenti , o comunque di buona parte di essi, conti più della voce di pochi rappresentanti.
Ma che cosa significa condizioni igieniche pietose dei servizi ?

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32
 
Nuovo ISEE e tassa personalizzata: tutto quello da sapere PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:23

Premessa: chiunque abbiamo compilato il DSU in data antecedente alla data del 1° Gennaio 2015 e abbia già in mano il valore dell’ISEE lo può tranquillamente inserire all’interno della propria area riservata così da compilare la tassa personalizzata.
Dal 1° gennaio 2015 molte cose sono cambiate per gli studenti universitarie in materia di “Tassa Personalizzata” e “ISEE”. Ovviamente le due cose vanno a braccetto e essendo cambiate le procedure per l’acquisizione del valore dell’ISEE molti studenti si sono trovati impreparati e spiazzati(chi scrive compreso).

Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32
 
Le donne nella Storia: Maria Montessori (1870-1952) PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:12

MONTESSORI, Maria. – Gli italiani la conoscono come una signora dall'aria materna e rassicurante che ha capeggiato a lungo sui biglietti da mille lire, unica donna effigiata sulle nostre banconote, ma nella vita è stata una donna trasgressiva ed inquieta, tanto che, quando le veniva chiesto di che nazionalità fosse, rispondeva: <<Vivo in cielo, il mio paese è una stella che gira attorno al sole e che si chiama Terra>>.Nacque a Chiaravalle (Ancona) il 31 agosto 1870, figlia unica di genitori di sentimenti cattolici e liberal-risorgimentali.

Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Maggio 2017 08:59
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL