Scritto da Caporedattore
|
Martedì 10 Novembre 2015 04:41 |
"Vi propongo un patto educativo - dice Renzi - non l'ennesima riforma, non il solito discorso che propongono tutti i politici, una cosa diversa. Abbiamo un anno di tempo per rivoluzionare la scuola italiana. Sarà bellissimo - dice Renzi lanciando una campagna di ascolto sulle linee guida della scuola dal 15 settembre al 15 novembre - ascoltare la voce di tutti, perché la scuola non è del ministro né del Presidente del Consiglio. Vi chiedo una mano: i giorni che ci aspettano sono giorni meravigliosi, non buttiamoli via. Abbiamo il coraggio di provare insieme a disegnare la scuola che verrà e forse anche così l'Italia tornerà a essere custode della straordinaria bellezza che ha". La riforma Renzi-Giannini, che mette in ruolo da settembre 100 mila proff. precari e ridisegna la figura del preside, è diventata legge costando al Pd una spaccatura interna che probabilmente non sarà indolore. Il testo è passato con 277 sì, 173 no e 4 astenuti. Un assenso meno ampio del previsto al quale ha contribuito la decisione di 39 deputati Pd, tra i quali Bersani e Cuperlo, di non partecipare al voto; 24 gli esponenti della minoranza del partito.
|
Scritto da Caporedattore
|
Martedì 10 Febbraio 2015 12:11 |
FOIBE ED ESODO DEI 350.000 ITALIANI D'ISTRIA, FIUME E DALMAZIA
Università Europea - Azione Universitaria ha preparato due distinte mostre sugli orrori delle Foibe nella Facoltà di Ingegneria e nella Facoltà di Economia.
L'UNIVPM deporrà una corona all'ex caserma Villarey COMUNICATO "martedì 10 febbraio 2015, alle ore 11 avverrà la cerimonia di deposizione di una corona dinanzi alla lapide commemorativa sita nell'atrio della Facoltà di Economia ex Caserma Villarey"
Università Europea invita la comunità universitaria a partecipare agli eventi.
|
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 10:08 |
Nonostante gli ultimi avvenimenti nel mondo tengano lontana l’attenzione dalla politica nazionale, stiamo (finalmente) per dotarci di una nuova riforma elettorale che andrà a sostituire il cosiddetto “Porcellum”, andato in pensione prima del tempo per via della pronuncia della Corte Costituzionale che ha definito la stessa legge anticostituzionale. Tralasciando i commenti circa la situazione certamente non idilliaca del nostro apparato giuridico, mostriamo una panoramica sul nuovo progetto di legge.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:31 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:51 |
L’ associazione Koine è stata costituita ufficialmente nel Gennaio 2015. Si tratta di un’ associazione culturale sia di studenti universitari, sia di professionisti già affermati, che si occuperà della promozione e della difesa dei diritti degli studenti universitari in tutte le loro declinazioni ed è regolarmente iscritta nell’ Albo delle Libere Forme Associative. Attività culturali, ricreative, servizi sono solo alcuni degli ambiti in cui si muoverà l’Associazione che sarà aperta a tutti coloro i quali abbiano idee e voglia di realizzarle.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:47 |
Cari lettori, con questo articolo nel nuovo numero del sassolino cerchiamo di portare a vostra conoscenza, nel modo più chiaro possibile, un Organo interno molto importante del nostro amato Ateneo, nella fattispecie il Senato Accademico! Il Senato Accademico, che pochi studenti conoscono (ancor meno le matricole), nella vita politica quotidiana di un Ateneo è di fondamentale importanza. Esso rappresenta infatti un organo di governo dell’Ateneo e svolge il coordinamento delle attività didattiche e di ricerca. Ad esso compete inoltre di formulare proposte e pareri obbligatori in materia di didattica, di ricerca e di servizi agli studenti.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:17 |
”Splendido, bellissimo. Puoi vedere l'oscurità dello spazio e gli strati dell'atmosfera, una cosa che mai avevo visto prima”. Sono questi i termini attraverso i quali il vicepresidente senior del dipartimento della conoscenza (“Knowledge department”) di Google, Alan Eustace, ha descritto entusiasta il suo salto nel vuoto da 41.150 metri d’altezza che gli è valso il nuovo record di altitudine raggiunta in caduta libera. Il 57enne top manager, lo scorso venerdì 24 ottobre, ha infatti superato il primato stabilito nel 2012 dall'austriaco Felix Baumgartner, che aveva raggiunto un’ altitudine di 39.068 metri.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:33 |
|
Scritto da Caporedattore
|
Martedì 10 Novembre 2015 04:35 |
Una recente ricerca realizzata per Rainews dell'ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale) rivela purtroppo alcuni fatti che dovrebbero preoccupare. Innanzitutto che gli Italiani in generale, hanno una scarsissima attenzione per quello che accade all'estero, ma anche che sono estremamente sensibili agli effetti negativi che un avvenimento estero comporta per loro. In altre parole, ignorano completamente cosa succede in nord Africa e in Medio Oriente ma sono terrorizzati da possibili attacchi dell'ISIS e dalla recente emergenza profughi. Per cui si assiste oggi a posizioni assolutamente inconciliabili con la vecchia politica, come moderati che invocano guerre globali contro l'Islam, destra che simpatizza con la Russia di Putin, altri che ritengono giusto l'embargo nei confronti della Russia, attivisti per i diritti umani per gli Ucraini e per i Siriani, odio nei confronti di Orban in Ungheria che cerca di mettere un freno alla pericolosa immigrazione clandestina, benpensanti di sinistra che si sono oggi svegliati liberisti e capitalisti. Ciliegina sulla torta la mutata considerazione che si ha oggi della Germania (e della Merkel in particolare), prima esempio di rigore, poi fredda con gli immigrati in casa, poi grande accoglitrice di rifugiati (ma solo Siriani) e adesso sprofondata nel fango perchè ci si è accorti che anche i tedeschi non sono stinchi di santo con gli scandali Volkswagen e Audi.
|
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 10:12 |
“Che schiava di Roma Iddio la creò”
Nel tempo delle ipocrisie, in cui il relativismo disperde i Valori, in cui di Patria e Nazione rimane sì e no lo stato, anche l'io prende il posto della Vittoria. Ecco che l'individualismo, paventando la libertà, finisce schiavo di Roma che avida ne prende lo scalpo. E anche Papa Francesco, che quando deve fare il Papa lo sa anche fare, nel discorso dell'ultimo dell'anno citando Benigni dice "che per il Signore fu più facile togliere gli israeliti dall'Egitto che togliere l'Egitto dal cuore degli israeliti" e continua dicendo che "nel nostro cuore si annida la nostalgia della schiavitù, perché apparentemente più rassicurante, più della libertà, che è molto più rischiosa. Come ci piace essere ingabbiati da tanti fuochi d'artificio, apparentemente belli ma che in realtà durano solo pochi istanti!"
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:30 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:54 |
Condanniamo con fermezza ogni violenza e poniamo l'accento sulla necessità, tanto più forte in questo momento in cui il terrorismo islamico in Siria e Iraq ha mostrato gesti tanto feroci di sfida al mondo occidentale, di non commettere l'errore di parlare di «due Islam», uno moderato e un altro estremista. Perchè "l'Islam è uno solo, nei suoi libri sacri rifiuta ogni forma di intolleranza e sopraffazione, è sinonimo di pace. Il terrorismo e la follia hanno poco ha a che fare con la religione: semmai con gli interessi economici, politici, di espansione territoriale".
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:31 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:49 |
Università Europea-Azione Universitaria ha indetto una raccolta firme per le condizioni igieniche pietose dei servizi all'interno della facoltà di Ingegneria. . Chi vi scrive ovviamente è ben coscio del fatto che la battaglia da portare avanti sarà dura e a lungo termine, ma siamo sicuri che la voce degli studenti , o comunque di buona parte di essi, conti più della voce di pochi rappresentanti. Ma che cosa significa condizioni igieniche pietose dei servizi ?
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:23 |
Premessa: chiunque abbiamo compilato il DSU in data antecedente alla data del 1° Gennaio 2015 e abbia già in mano il valore dell’ISEE lo può tranquillamente inserire all’interno della propria area riservata così da compilare la tassa personalizzata. Dal 1° gennaio 2015 molte cose sono cambiate per gli studenti universitarie in materia di “Tassa Personalizzata” e “ISEE”. Ovviamente le due cose vanno a braccetto e essendo cambiate le procedure per l’acquisizione del valore dell’ISEE molti studenti si sono trovati impreparati e spiazzati(chi scrive compreso).
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:12 |
MONTESSORI, Maria. – Gli italiani la conoscono come una signora dall'aria materna e rassicurante che ha capeggiato a lungo sui biglietti da mille lire, unica donna effigiata sulle nostre banconote, ma nella vita è stata una donna trasgressiva ed inquieta, tanto che, quando le veniva chiesto di che nazionalità fosse, rispondeva: <<Vivo in cielo, il mio paese è una stella che gira attorno al sole e che si chiama Terra>>.Nacque a Chiaravalle (Ancona) il 31 agosto 1870, figlia unica di genitori di sentimenti cattolici e liberal-risorgimentali.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Maggio 2017 08:59 |
|