Vi trovate qui: Home

Menu Principale

KASABIAN :. VELOCIRAPTOR

Velocità , ritmo e una buona dose di aggressività  ecco a voi  "Velociraptor", con queste parole  è lo stesso chitarrista della band Serge Pizzorno a presentare al meglio il nuovo album targato Kasabian. Idee chiare, talento e tanta sfrontatezza hanno portato i Kasabian ad approdare verso... Leggi tutto...
Anna Calvi :. Anna Calvi

"Senza musica la vita sarebbe un errore", cosi recitava un tale di nome Friedrich Nietzsche. Poche battute della cantautrice italo-inglese Anna Calvi, sono sufficienti per darne ragione. Sfacciatamente talentuosa, si presenta al suo debutto con una ricercatezza stilistica e una personalità ... Leggi tutto...
Opshop :. Until The End Of Time

Stavolta la bussola si indirizza verso la Nuova Zelanda e più precisamente ad  Auckland, dove si formano artisticamente gli Opshop. Dopo una gavetta in patria di quasi sette anni, dove hanno raggiunto il triplo disco di platino grazie al precendente Second Hand Planet, gli Opshop sono pronti al... Leggi tutto...
L'"Headphonk" , concerto in cuffie

A cosa pensate al sentire pronunciare o nel vedere scritto la parola "Headphonk".Forse come me vi chiedereste che cosa si saranno inventati. Qualunque cosa abbiate pensato, state tranquilli non la è di sicuro: l'"Headphonk" è tutto tranne quello che effettivamente è.Chi potrebbe mai immaginare... Leggi tutto...
La prima cosa bella

Mentre la gente al botteghino si accalcava per accaparrarsi un ticket del fenomeno da baraccone supertecnologico Avatar, tra gente che strillava ed occhialini colorati svolazzanti da una sala all'altra, con estrema serenità  ci dirigiamo verso la più bella sorpresa di questo inizio 2010,... Leggi tutto...
Interesting Automotive: La Tecnica della Sovralimentazione

Che cos’è la “sovralimentazione”?Dalla nascita del motore a combustione interna ad oggi, il progresso della tecnica meccanica ha imposto standard elevati in termini di qualità e soluzioni innovative, con il fine di migliorare le prestazioni di un propulsore.Dal tradizionale motore aspirato,... Leggi tutto...
Il musical: dalle origini ad oggi

“Se non ci fosse stato il Teatro, non avrei saputo fare altro. Il Teatro è tutta la mia vita. Pensate che a casa barcollo, m’ingobbisco, mi annoio, ma in teatro ritrovo il passo. È un’altra storia. In scena si guarisce. E poi sapete che vi dico: gli attori vivono più a lungo, perché... Leggi tutto...
Gaming ed e-sports in Italia

Il mondo dei videogiochi sembra essere inarrestabile. Un’industria multimilionaria che infrange ogni record anno dopo anno. Nel 2016 il mondo del gaming ha registrato vendite per 91 miliardi di dollari, cifra che sembra essere destinata al salire entro la fine del 2017 e l’inizio del 2018.Nel... Leggi tutto...
Ricerca Scientifica

L'innovazione è il cardine della strategia collettiva per favorire la crescita e creare occupazione. È innegabile come il benessere di un Paese dipenda dalla ricerca scientifica. La ricerca, lo sviluppo scientifico e gli avanzamenti tecnologici contribuiscono a creare nuove prospettive di... Leggi tutto...
Politica Alimentare: cos'è il Veganesimo e perché lo si sceglie

"I cibi si trasformano in sangue, il sangue in cuore e cervello, in materia di pensieri e di sentimenti. L'alimento umano è il fondamento della cultura e del sentimento. Se volete far migliorare il popolo in luogo di declamazioni contro il peccato, dategli un'alimentazione migliore, poichè l'uomo... Leggi tutto...
Satira 10.2

"Mattarellum"

Le 10 curiosità di Leo

1. In Nuova Zelanda un gruppo di ricercatori ha affermato che fare troppi “Selfie” fa cancellare i ricordi nella testa della gente.

2. Non puoi dire ‘mmmmm’ per più di 7 secondi con il naso tappato.

3. Non puoi piegare un foglio per più di 7 volte.

4. Ogni... Leggi tutto...

Facebook MySpace Twitter Digg Delicious Stumbleupon Google Bookmarks RSS Feed 

Ricerca

Rappresentanze: solo perdite di tempo?

Nell’A.A. 2017/2018 si sono svolte, all’Università Politecnica delle Marche, le elezioni studentesche per rinnovare le cariche del Consiglio Studentesco, organo universitario volto a dare voce diretta degli studenti al Rettore, al fine di proporre e/o migliorare diverse situazioni.Quanti degli... Leggi tutto...
Sciopero docenti: ha veramente senso?

I docenti universitari hanno proclamato uno nuovo sciopero dal 1 giugno al 31 luglio 2018. Le modalità sono le stesse dello scorso settembre: i professori a cui è stato assegnato almeno un corso, si asterranno dal tenere tutti gli appelli d’esame nella giornata fissata per il primo tra tutti... Leggi tutto...
I migliori anni della nostra vita

Questo articolo ha un titolo che a molti può ricordare una vecchia canzone di Renato Zero, ma allora la domanda sorge spontanea cosa c’entra con l’università? Fondamentalmente niente, probabilmente tutto.  Mi spiego meglio.Come penso già sappiate, da poco tempo l’università ha messo a... Leggi tutto...
Perchè scegliere l’erasmus

“Nei racconti veramente importanti, in quelli che rimangono nella mente... improvvisamente la gente si trovava coinvolta e quello, come dite voi, era il loro sentiero. Penso che anche essi come noi ebbero molte occasioni di tornare indietro, ma non lo fecero.” (Sam, Il Signore degli Anelli) La... Leggi tutto...
Guida galattica per universitari in erba

Sveglia presto, calendario delle lezioni a portata di mano e zaino sulle spalle. Così, milioni di studenti fanno il loro ingresso nel mondo universitario affacciandosi a quelli che dovrebbero essere tra gli anni ed i ricordi più belli della  vita. Non importa che tu abbia scelto un percorso... Leggi tutto...
Il nientologo

Il titolo parla da sè, quante volte assistiamo quotidianamenti ad interventi di nientologi? Ormai, in una società composta di individui saccenti , megalomani e perennemente sotto l'effetto Dunning-Kruger, trovare un'argomentazione è diventato facile, ma quanto è facile incappare nella trappola... Leggi tutto...
Legittima difesa: diritto di ogni cittadino

È un tema attuale quello che dovrebbe essere il diritto di ogni cittadino, ovvero la legittima difesa. Vogliamo ora analizzare la situazione nel nostro Paese confrontandola con due diverse realtà: gli Stati Uniti e la Francia. Innanzitutto bisogna fare la distinzione tra un aggressione che... Leggi tutto...
Un’immigrazione possibile?

Uno degli avvenimenti che sta segnando l’ultimo ventennio è il fenomeno dell’immigrazione clandestina. Nei telegiornali non si fa altro che parlare delle stragi che avvengono nei nostri mari, senza parlare dei disagi che arrecano questi innumerevoli sbarchi.Siamo arrivati ad una situazione in... Leggi tutto...
WENSTMINSTER, ANCHE TU!

22 Marzo 2017: ennesimo, famoso e fatidico “suv contro la folla”. Oramai, mi verrebbe da dire: “tanta incertezza mina  sicurezza e quiete di ogni cittadino mondiale”.Nizza, Berlino, vari e adesso Londra, con Westminster: disastro di incoscienza ! La giustificazione dell’apatia culturale... Leggi tutto...
Incubo Disoccupazione Giovanile

Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’ISTAT il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 40% raggiungendo cosi il livello più alto a partire da ottobre 2015. Lo rileva quest’organo di statistica nelle sue misurazioni sul mese di novembre 2016, dalle quali emerge che nella fascia di età... Leggi tutto...

Chi è online

 8 visitatori online

Visite totali:49561
Dal:2009-11-07
Il Sassolino - ACU Università Europea
I Marò in India Cronostoria di un’ingiustizia PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Novembre 2014 13:55

12 febbraio 2012 – La nave Enrica Lexie con a bordo un team di sei fucilieri di Marina denuncia un tentato attacco pirata respinto dai militari sparando in acqua. Le autorità indiane chiedono alla nave di sostare a Kochi per identificare gli aggressori ma si tratta di una trappola. Sul peschereccio Saint Antony ci sono due pescatori morti e gli indiani accusano i marò italiani. Mentre l’India fa conoscere al mondo la «sua verità» definendo assassini gli «italian marines», Roma tace. Un primo errore di comunicazione di portata strategica che l’Italia pagherà quando cercherà il supporto internazionale sulla vicenda.

19 febbraio 2012 - La polizia del Kerala arresta Latorre e Girone sequestrando le armi in dotazione ai marò che il 5 marzo verranno trasferiti nel carcere di Trivandrum dove resteranno fino a fine maggio. Le prove contro di loro non reggono come dimostrano anche le testimonianze dei pescatori del Saint Antony, cambiate tre volte in pochi giorni. L’autopsia sui cadaveri effettuata dal professor Sasikala riferisce di proiettili che hanno le caratteristiche dei 7,62 russi utilizzati dalla guardia costiera dello Sri Lanka. La polizia del Kerala, dopo aver sparato con i fucili requisiti agli italiani, attribuisce a queste armi i decessi ma senza dimostrare di avere rinvenuti i proiettili nei corpi dei due pescatori. Il professor Sasikala si rifiuterà in seguito di parlare con la stampa mentre il peschereccio, che riportava fori di proiettile sparati in linea orizzontale (non obliqua come avrebbero dovuto essere se esplosi dalle alte murate di una petroliera), viene fatto affondare e poi recuperare dal proprietario cancellando così ogni possibile rilievo. Il governo Monti continua a mantenere rapporti normali con Delhi e a partecipare a fiere ed eventi internazionali. Benché il rapporto dei due marò confermi che hanno sparato solo in acqua a prua di una barca che non era il Saint Antony, Roma paga indennizzi (definiti atti di buona volontà) alle famiglie dei due pescatori e al proprietario del peschereccio.

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Dicembre 2014 03:39
 
Il Virus che spaventa l’Occidente PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Novembre 2014 13:53

In questo ultimo periodo ci troviamo di fronte ad una miriade di notizie riguardanti casi sospetti di un virus che, dall’aprile del 2014, ha innescato uno dei peggiori cicli di epidemia fino ad ora verificati, raggiungendo la massima espansione pochi mesi dopo, all’incirca alla fine di settembre, come si può dedurre dai dati che sono stati recentemente pubblicati sulla pagina dell’ OMS per lo speciale “Ebola”.

Il primo ceppo del virus viene scoperto nella Repubblica Democratica del Congo nel 1976. Dalla prima scoperta sono stati individuati ed isolati quattro ceppi, di cui tre letali per l’uomo. Ebola è un virus estremamente aggressivo; infatti provoca una serie complessa e rapidissima di sintomi, dalle febbri emorragiche al dolore ai muscoli e agli arti e numerosi problemi al sistema nervoso centrale. Il periodo d’incubazione (dal contagio all’insorgenza dei primi sintomi) dura dai 2 ai 21 giorni e spesso la morte sopraggiunge durante lo stesso periodo. Vi è un’ alta probabilità, secondo quanto afferma la scienza ad oggi, che il virus provenga dai grossi chirotteri (mammiferi comunemente noti come pipistrelli) che popolano le foreste tropicali e sono portatori sani del virus.

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Dicembre 2014 03:39
 
EDITORIALE 9.1 PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Novembre 2014 13:34

Si riparte!

Nuovo anno, nuovi studenti, nuovo impegno, nuove prospettive.

Questione di giorni ed diventeranno operativi anche il nuovo Consiglio Studentesco e tutte le altre rappresentanze studentesche della Facoltà. Ogni volta si riparte con entusiasmo e fervore, ma negli ultimi anni ben poche volte si sono visti i cambiamenti aspettati.

La delusione del governo Renzi è sotto gli occhi di tutti. Dei tanti annunci e proclami restano solo chiacchiere su chiacchiere. Anche le poche volte che si concretizza qualcosa, ha il sapore di un compromesso frettoloso, fatto solo per poter annunciare su Twitter di aver fatto qualcosa. Siamo lontani dalle vere riforme strutturali capaci di dare risposte ai reali problemi della gente: solo un panem et circensem di romana memoria.

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Dicembre 2014 03:40
 
Considerazione sugli scontri di novembre 2012 PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Sabato 26 Ottobre 2013 13:30

"Avete facce di figli di papà.Buona razza non mente. Avete lo stesso occhio cattivo".
Non più. Gli scontri di ieri sono tra stesse sacche di povertà, economica e sociale. Gli studenti del giugno 1968 erano figli di una società che cresceva, erano destinati (pur inconsciamente, chiusi nei loro eskimo) a diventare la classe dirigente: si alzavano capannoni, si costruivano uffici, si trovava lavoro, arrivavano i primi immigrati a dar manforte nei lavori più umili (ed umilianti, il più delle volte).

 

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Ottobre 2013 13:42
 
L’ALBA PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Sabato 26 Ottobre 2013 13:15

L’ALBA

Un giorno ci sveglieremo
E tutto sarà cambiato
La tua mano forte stringerà la mia
E il primo raggio di sole
Sarà il solo confine fra il sogno e la realtà

Un giorno ci sveglieremo
Non più soli
Prigionieri di un mondo disegnato
Da mille colori di cera
Regnato da chi sussurra al cuore
Senza saper parlare
Da chi traccia un sentiero
Senza saper camminare

Un giorno ci sveglieremo
E nulla sarà cambiato
La mia mano debole stringerà la tua
Consapevoli
Che non è mai troppo presto
Per vivere insieme una nuova ora
E non è mai troppo tardi
Per poterci amare ancora

A.A.G.

 
Mens sana in corpore sano PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Sabato 26 Ottobre 2013 12:58

Sempre attuale e sempre e valido lo slogan utilizzato nel Ventennio d’ispirazione a ciò che scrisse Decimo Giunio Giovenale, la mente sana è in un corpo sano!

Cinque semplici parole che evidenziano l’importanza dello sport, l’importanza del movimento ma al tempo stesso evidenzia anche quanto sia fondamentale una sana e corretta alimentazione.

 
CAMBIO AL VERTICE DI INGEGNERIA PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Sabato 26 Ottobre 2013 12:36

Come pochi, o molti, già sanno dal 31 ottobre è decaduta la carica dell’ormai ex Preside di Facoltà Giovanni Latini. Dopo un consiglio di Facoltà animato, il solo professore Dario Amodio ha deciso di candidarsi pubblicamente come nuovo Preside di Facoltà per le future elezoni che si sono tenute alla fine di ottobre.

Come è logico che sia il solo candidato, cioè il Professor Amodio, è stato eletto a nuovo Preside di Facoltà come successore del sopra citato Latini.

 
Honk Kong Express: in viaggio verso la democrazia PDF Stampa E-mail
Scritto da Administrator   
Lunedì 17 Novembre 2014 13:51

Nelle ultime settimane il centro di Hong Kong è stato teatro di una manifestazione che ha visto partecipi molte migliaia di persone, per la maggior parte studenti, ostinate nel voler finalmente ottenere, da parte del governo cinese, il più basilare dei diritti di democrazia, ovvero elezioni libere a suffragio universale.

La radice della protesta è da ricercare nella fattispecie storico-politica propria del contesto a cui si fa riferimento: il sistema politico di Hong Kong è infatti differente da quello del resto della Cina a seguito di una riforma, voluta da Deng Xiaoping nel 1984, che inaugurò la coesistenza del regime comunista dittatoriale, in Cina, e di un sistema economico e legislativo più liberale, ad Hong Kong, colonia britannica.

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Dicembre 2014 03:40
 
EDITORIALE 7.1 PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Sabato 26 Ottobre 2013 13:35

Ecco una nuova edizione fresca di stampa de “Il Sassolino”.
Avremmo potuto parlare della vittoria di Obama alle recenti elezioni presidenziali americane, ma preferiamo occuparci più delle cose di casa nostra.
Non vogliamo nemmeno occuparci in questa sede degli scontri nelle manifestazioni di novembre, abbiamo inserito semplicemente una pagina fotografica con qualche riflessione non di parte.

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Ottobre 2013 13:39
 
FUORI CORSO: “UN COSTO SOCIALE, UN PROBLEMA CULTURALE, UN FENOMENO TUTTO ITALIANO DA DEBELLARE” PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Sabato 26 Ottobre 2013 13:25

Non più tardi di qualche mese fa, l’eccellentissimo  Ministro della Repubblica Francesco Profumo definì in un paio di interventi pubblici gli studenti “fuori corso” come  “un costo sociale…una vergogna, un fenomeno tutto Italiano da debellare”, lasciando intendere fra le righe che la colpa, nella maggior parte dei casi, fosse dello studente stesso. Premetto che l’eccellente Ministro oltre essere professore universitario del Politecnico di Torino da 27 anni è stato anche per 6 anni Rettore dello stesso politecnico, insomma una persona che in teoria dovrebbe aver capito, in base alla sua esperienza, quali sono i problemi dell’apparato universitario italiano.
Per confermare ulteriormente questa accurata e intelligentissima analisi nella nuova manovra Spending Review il preparatissimo  “governo tecnico”, all’interno di un emendamento, ha previsto che gli Atenei possano incrementare dall’anno 2013 l’importo delle tasse agli studenti fuori corso, fino a raddoppiarle, secondo loro questo è il modo giusto per DEBELLARE questo fenomeno.



Iniziamo a chiarire, in maniera del tutto sommaria, quali potrebbero essere le categorie degli studenti fuori-corso:
ci sono coloro che per necessità devono lavorare alcuni giorni durante la settimana quindi rinunciare a ore di studio fondamentali e in alcuni casi anche a ore di lezione; l’ordinamento prevede la possibilità di dichiararsi “studente-lavoratore”  così da poter scegliere un numero limitato di esami e riduzione percentuale delle tasse,  ma sono ancora poche le università a dare questa possibilità, per non parlare del fatto che spesso alcuni ragazzi lavorano ma non hanno la possibilità di certificare questo lavoro perché o non sono lavoratori regolari (nel peggiore dei casi) o comunque non raggiungono quella determinata soglia minima di reddito prevista per coloro che ad esempio svolgono “lavori occasionali” con pagamento in voucher;
ci sono coloro, che essendo fuori sede, non possono permettersi l’affitto della casa e ogni giorno devono affrontare viaggetti comodi comodi nelle nostre fantastiche carrozze ferroviarie che li costringono a stare 12 ore fuori di casa. Quindi è un po’ difficile pensare che si mettano a studiare una volta arrivati.
Questi sono solo 2 esempi emblematici legati soprattutto al fattore economico quindi alla non possibilità in alcuni casi di ricevere la borsa di studio. Ma bisogna pensare anche ai mille casi possibili in cui uno studente spesso si trova a essere fuori corso perché ha dovuto far fronte ad una serie di problemi legati alla organizzazione della didattica, problemi che gli hanno fatto perdere tempo prezioso come ad esempio il caso in cui i professori risultino per giorni irrintracciabili e gli studenti riuscivano a parlare  solo con assistenti che, anche con tutta la buona volontà, non riescono a dare una grossa mano; per non parlare di quei casi in cui lo studente è costretto a saltare anche 2 sessioni di laurea per problemi con il relatore; infine quegli esempi di percorsi ad ostacoli (presenti fin troppo anche nel nostro ateneo), in cui per sostenere un esame devi superare 3 prove, 2 scritti e 1 orale, insomma un chiaro esempio di snellezza della didattica.
Considerati tutti questi problemi , ovviamente semplificati e condensati per motivi giornalistici (ce ne sarebbero di cose da scrivere) penso che il reale problema dei “fuori corso” non sia dovuto, nella gran parte dei casi, a una certa pigrizia o non serietà da parte dello studente.
Le motivazioni devono essere cercate altrove , in primis a una mancanza di investimenti da parte dei vari Governi che si sono succeduti negli ultimi 20 anni che hanno avuto come aspetto in comune, il taglio ai finanziamenti all’Università Pubblica e il taglio dei finanziamenti per il fondo del diritto allo studio, in seconda battuta a una mancata innovazione per quanto riguarda gli aspetti organizzativi e didattici delle nostre università, avendo mancato nei punti fondamentali di riduzione della burocrazia, snellimento della didattica e aumanto del pragmatismo.
Quindi per concludere è bene dire, senza mezzi termini che l’attuale Ministro Profumo, invece di inventare nuovi capri espiatori, dovrebbe tacere e agire per migliorare la qualità dell’università e per dare  la possibilità e il sostegno a tutti coloro che hanno le capacità e la volontà di emergere, senza demonizzare i più svantaggiati (del resto mica tutti possono pagare la retta delle Università da cui proviene l’attuale Governo e la sua numerosa e fortunatissima prole).
Da un Ministro “tecnico” nominato dall’alto ci aspettiamo questo; vedremo cosa sarà in grado di fare.

 

MASTRO

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Ottobre 2013 13:35
 
Tramontano le chat su Windows Live Messenger: tutti su Skype! PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Sabato 26 Ottobre 2013 13:01

Va in pensione Windows Live Messenger, il popolare software di messaggistica istantanea di casa Microsoft. Il colosso di Redmond, a decorrere dai primi mesi del 2013 dirotterà tutto il traffico e le utenze di Live Messenger sui nuovi server di Skype. La manovra è tipicamente di natura commerciale: Microsoft dopo aver acquisito Skype nel maggio del 2011 per circa 9 miliardi di dollari ha deciso di unificare i due applicativi in un solo prodotto che avrà nome e marchio di Skype. Gli utenti che eventualmente possiedono sia un account su Live Messenger che su Skype, potranno unirli gestendo un’unica lista di contatti.

 
Direttamente dalla Germania PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Sabato 26 Ottobre 2013 12:53

Direttamente dalla Germania, e precisamente da Darmstadt, Liebe Grü?e da uno studente dell’Univpm!

Hallo!

Meine Name ist Francesco. Ich studiere Ingegneria Edile-Archittetura im Universität von Ancona. Ich habe Erasmus Stipendium gewonnen. Nur lebe ich im Darmstadt. Diese Stadt liegt im die Land von Hessen, im Suden von Deutschland.

(…vietato usare Google Translator!)

Salve ragazzi,

ho il piacere di raccontarvi la mia esperienza, appena iniziata, ma già molto entusiasmante!

Dopo un iter burocratico piuttosto complicato, affrontato con l’aiuto e la professionalità della dott.a Martini e della Dott.a De Angelis dell’Ufficio Relazioni Internazionali dell’UNIPM, ho finalmente visto realizzarsi il mio grande desiderio di studiare all’estero! E così… si parte!!!

 
KASABIAN :. VELOCIRAPTOR PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 10:16

Velocità , ritmo e una buona dose di aggressività  ecco a voi  "Velociraptor", con queste parole  è lo stesso chitarrista della band Serge Pizzorno a presentare al meglio il nuovo album targato Kasabian. Idee chiare, talento e tanta sfrontatezza hanno portato i Kasabian ad approdare verso l'album della "grande svolta"; il quartetto britannico reinventa il suo "groove" mescolando l'anima  rock ed electro che da sempre gli appartiene con influenze tipiche dello stile psichedelico proprio degli anni 70.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL