Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 10:13 |
Si parla di allergia quando il sistema immunitario reagisce in modo anomalo ad un agente esterno, definito allergene, innocuo per la maggior parte delle persone. Gli allergeni possono essere rappresentati da sostanze molto diverse: polvere, pollini, spore, muffe ma non solo, si può avere una reazione allergica anche a determinati tipi di cibi, alcuni materiali, acari e altri insetti.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 10:15 |
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 10:09 |
14 Marzo 2010. Data che segnò l'anno successivo della mia vita: Erasmus a Lisbona. Quella borsa di studio fu la mia prima esperienza all'estero, dico esperienza e non vacanza perchè
- erasmus non vuol dire solo festa, party e divertimento;
- vivere un anno in un altro Paese vuol dire sentirsi dentro un po' stranieri, nel mio caso portoghese.
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 09:53 |
Conosco un ragazzo che con grande entusiasmo ed un po' di timore si affacciava all'esperienza universitaria che subito gli presentava un ostacolo da superare: "il test di valutazione", che prevede nel caso in cui non venga superato, la frequenza obbligatoria dei corsi di recupero nel mese di Settembre o Gennaio. Nel caso in cui lui non frequentasse queste lezioni, non avrebbe accesso all'iscrizione. Lo chiamerò scherzosamente Chuck.
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 09:48 |
Il Sole 24 Ore ogni anno stila una graduatoria sulla qualità delle Università italiane; quest'anno all'UNIVPM è stato conferito l'undicesimo posto, nonché il primato regionale. I parametri utilizzati per stendere la classifica sono basati sui seguenti indicatori:
- attrattività , ovvero il numero degli studenti fuori regione;
- dispersione e inattività , cioè il numero degli studenti che abbandonano lo studio;
- lauree nel rispetto dei tempi, vale a dire il numero degli studenti che conseguono la laurea secondo i tempi previsti per ogni Facoltà ;
- affollamento, ovvero il numero di studenti iscritti per docenti di ruolo;
- occupazione, cioè il numero dei laureati che entrano nel mondo del lavoro, con la qualifica appropriata.
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 09:23 |
Come tutti saprete a livello nazionale viviamo un periodo di depressione, non solo economica. Ad esempio abbiamo la sensazione che il denaro pubblico venga spesso sprecato e ci siamo convinti che molti politici pensino al proprio tornaconto elettorale e finanziario piuttosto che alle necessità di noi cittadini. E queste nostre sensazioni corrispondono spesso a verità , benché questo Governo dia, di tanto in tanto, segnali di intelligenza e di impegno. Ebbene, quello che accade ad Ancona è del tutto uguale a quanto sta accadendo a Roma da diversi anni a questa parte, con l'aggravante del provincialismo e della grettezza degli amministratori locali.
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 09:15 |
Era il lontano Febbraio 1992 quando ebbe inizio la famosissima inchiesta "mani pulite". Un'inchiesta nata da una denuncia da parte di un imprenditore che affermava di essere costretto a pagare tangenti ad un dirigente politico, di nome Mario Chiesa, ogni qualvolta avesse vinto un appalto pubblico. L'imprenditore d'accordo con i Carabinieri si presentò al pagamento della relativa tangente e il politico fu arrestato in flagranza di reato per concussione e corruzione. Chiesa era un dirigente del Partito Socialista di cui era allora segretario Bettino Craxi. Egli affermò, intervistato dai telegiornali, di essere estraneo
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 09:20 |
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 10:11 |
La discussa legge bipartisan (ribattezzata legge anti Amazon) che vuole un tetto massimo allo sconto sui libri è stata ormai approvata lo scorso luglio dal Parlamento. La proposta dei senatori Riccardo Levi (PD) e Franco Asciutti (PDL) è rivolta ad un intento di "contribuire allo sviluppo del settore librario, al sostegno della creatività letteraria, alla promozione del libro e della lettura, alla diffusione della cultura e alla tutela del pluralismo dell'informazione" e non consentirà più alle librerie di applicare sconti liberi sui libri in vendita superiori al 15% del prezzo fissato dall'editore. Di certo a risentirne maggiormente saranno rivenditori come Amazon, IBS e altre grandi catene di librerie che sino ad oggi erano in grado di proporre libri di ogni genere a prezzi scontatissimi, grazie alla vendita e-commerce e ad ottime economie di scala a beneficio di tutti i consumatori.
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 10:07 |
Parliamo del bando ora, il bando delle attività culturali di quest'anno. Il Bando prevedeva di stanziare una somma di 30.000 € da ripartire opportunamente tra le varie Associazioni Culturali Universitarie, sia quelle presenti con proprie liste all'interno del consiglio studentesco, sia quelle con finalità esclusivamente associative. A tal proposito il presidente della commissione "attività culturali", il signor Carlo Cotichelli, lo stesso che doveva finire in commissione statuto, tanto i nomi sono sempre quelli, convoca la commissione consiliare e invita i responsabili delle varie associazioni. Niente di più corretto e democratico.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 10:19 |
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 09:51 |
Quest'anno abbiamo deciso che determinate scelte, determinati comportamenti e determinato malcostume dilagante nel mondo delle associazioni non devono essere più tollerati passivamente ma devono essere ribattuti con delle iniziative chiare e limpide. La prima cosa che vogliamo portare alla vostra attenzione, e che ci ha infastidito non poco, è la stampa del "Kit dello studente" da parte dell'associazione UDU/Gulliver, pubblicazione della quale si poteva fare a meno, trattandosi palesemente di un doppione della nostra guida, che esiste dal 2006.
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 09:46 |
Alcuni fatti non ci sono chiari, e questo ormai da tempo, la nostra associazioni troppo spesso viene bistrattata e soppressa da quei giochi di potere che fanno le maggioranze del consiglio studentesco. In particolare gli studenti del Gulliver sempre più spesso tendono a considerarsi al di sopra delle parti e delle persone, sempre più potenti e arroganti. Parliamo ad esempio di ciò che è successo in consiglio studentesco quando si sarebbe dovuto procedere alla nomina dei due rappresentanti studenteschi all'interno della commissione statuto, che, per i non addetti ai lavori, è un organo istituito dalla riforma, che loro hanno fortemente avversato, incaricato di redigere il nuovo statuto dell'università in attuazione delle linee guida previste.
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 09:20 |
In questo periodo di profondi sconvolgimenti socio-economici nella nostra nazione torna a farsi sentire in maniera prepotente l'enorme problema della questione morale. Anche le ultime vicende che hanno coinvolto Filippo Penati, hanno messo in evidenza che il moralmente superiore non è mai esistito e mai esisterà . Sia nel Centro-Destra che nella Sinistra, pertanto, bisogna iniziare a fare un serio esame di coscienza, poichè il già troppo lacerato rapporto tra classe dirigente e popolazione, rischia questa volta di sfibrarsi del tutto. Certo, a sentire le parole di Bersani vien da sorridere poiché, in quel mucchio dal quale, a suon di democratiche querele non vuole entrare, ci si trova in pieno, ed meglio per lui che ne esca in fretta dato che nel partito più di qualcuno vuole fargli le scarpe.
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 09:13 |
Eccoci giunti al consueto appuntamento con il nostro "specchio di carta", edizione speciale, corredato dalla "Guida per la sopravvivenza" riservata ai nuovi iscritti, ai quali porgiamo il nostro più caro benvenuto e auguriamo un anno accademico costellato di successi. La guida che abbiamo realizzato è particolarmente ricca di informazioni, considerato che siamo finalmente rappresentativi in ogni polo dell'Ateneo: a Villarey e a Torrette abbiamo finalmente ottenuto uno spazio dove far conoscere e divulgare l'operato di Azione Universitaria, nonostante i soliti disfattisti.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 10:24 |
|