Vi trovate qui: Home

Menu Principale

KASABIAN :. VELOCIRAPTOR

Velocità , ritmo e una buona dose di aggressività  ecco a voi  "Velociraptor", con queste parole  è lo stesso chitarrista della band Serge Pizzorno a presentare al meglio il nuovo album targato Kasabian. Idee chiare, talento e tanta sfrontatezza hanno portato i Kasabian ad approdare verso... Leggi tutto...
Anna Calvi :. Anna Calvi

"Senza musica la vita sarebbe un errore", cosi recitava un tale di nome Friedrich Nietzsche. Poche battute della cantautrice italo-inglese Anna Calvi, sono sufficienti per darne ragione. Sfacciatamente talentuosa, si presenta al suo debutto con una ricercatezza stilistica e una personalità ... Leggi tutto...
Opshop :. Until The End Of Time

Stavolta la bussola si indirizza verso la Nuova Zelanda e più precisamente ad  Auckland, dove si formano artisticamente gli Opshop. Dopo una gavetta in patria di quasi sette anni, dove hanno raggiunto il triplo disco di platino grazie al precendente Second Hand Planet, gli Opshop sono pronti al... Leggi tutto...
L'"Headphonk" , concerto in cuffie

A cosa pensate al sentire pronunciare o nel vedere scritto la parola "Headphonk".Forse come me vi chiedereste che cosa si saranno inventati. Qualunque cosa abbiate pensato, state tranquilli non la è di sicuro: l'"Headphonk" è tutto tranne quello che effettivamente è.Chi potrebbe mai immaginare... Leggi tutto...
La prima cosa bella

Mentre la gente al botteghino si accalcava per accaparrarsi un ticket del fenomeno da baraccone supertecnologico Avatar, tra gente che strillava ed occhialini colorati svolazzanti da una sala all'altra, con estrema serenità  ci dirigiamo verso la più bella sorpresa di questo inizio 2010,... Leggi tutto...
Interesting Automotive: La Tecnica della Sovralimentazione

Che cos’è la “sovralimentazione”?Dalla nascita del motore a combustione interna ad oggi, il progresso della tecnica meccanica ha imposto standard elevati in termini di qualità e soluzioni innovative, con il fine di migliorare le prestazioni di un propulsore.Dal tradizionale motore aspirato,... Leggi tutto...
Il musical: dalle origini ad oggi

“Se non ci fosse stato il Teatro, non avrei saputo fare altro. Il Teatro è tutta la mia vita. Pensate che a casa barcollo, m’ingobbisco, mi annoio, ma in teatro ritrovo il passo. È un’altra storia. In scena si guarisce. E poi sapete che vi dico: gli attori vivono più a lungo, perché... Leggi tutto...
Gaming ed e-sports in Italia

Il mondo dei videogiochi sembra essere inarrestabile. Un’industria multimilionaria che infrange ogni record anno dopo anno. Nel 2016 il mondo del gaming ha registrato vendite per 91 miliardi di dollari, cifra che sembra essere destinata al salire entro la fine del 2017 e l’inizio del 2018.Nel... Leggi tutto...
Ricerca Scientifica

L'innovazione è il cardine della strategia collettiva per favorire la crescita e creare occupazione. È innegabile come il benessere di un Paese dipenda dalla ricerca scientifica. La ricerca, lo sviluppo scientifico e gli avanzamenti tecnologici contribuiscono a creare nuove prospettive di... Leggi tutto...
Politica Alimentare: cos'è il Veganesimo e perché lo si sceglie

"I cibi si trasformano in sangue, il sangue in cuore e cervello, in materia di pensieri e di sentimenti. L'alimento umano è il fondamento della cultura e del sentimento. Se volete far migliorare il popolo in luogo di declamazioni contro il peccato, dategli un'alimentazione migliore, poichè l'uomo... Leggi tutto...
Satira 10.2

"Mattarellum"

Le 10 curiosità di Leo

1. In Nuova Zelanda un gruppo di ricercatori ha affermato che fare troppi “Selfie” fa cancellare i ricordi nella testa della gente.

2. Non puoi dire ‘mmmmm’ per più di 7 secondi con il naso tappato.

3. Non puoi piegare un foglio per più di 7 volte.

4. Ogni... Leggi tutto...

Facebook MySpace Twitter Digg Delicious Stumbleupon Google Bookmarks RSS Feed 

Ricerca

Rappresentanze: solo perdite di tempo?

Nell’A.A. 2017/2018 si sono svolte, all’Università Politecnica delle Marche, le elezioni studentesche per rinnovare le cariche del Consiglio Studentesco, organo universitario volto a dare voce diretta degli studenti al Rettore, al fine di proporre e/o migliorare diverse situazioni.Quanti degli... Leggi tutto...
Sciopero docenti: ha veramente senso?

I docenti universitari hanno proclamato uno nuovo sciopero dal 1 giugno al 31 luglio 2018. Le modalità sono le stesse dello scorso settembre: i professori a cui è stato assegnato almeno un corso, si asterranno dal tenere tutti gli appelli d’esame nella giornata fissata per il primo tra tutti... Leggi tutto...
I migliori anni della nostra vita

Questo articolo ha un titolo che a molti può ricordare una vecchia canzone di Renato Zero, ma allora la domanda sorge spontanea cosa c’entra con l’università? Fondamentalmente niente, probabilmente tutto.  Mi spiego meglio.Come penso già sappiate, da poco tempo l’università ha messo a... Leggi tutto...
Perchè scegliere l’erasmus

“Nei racconti veramente importanti, in quelli che rimangono nella mente... improvvisamente la gente si trovava coinvolta e quello, come dite voi, era il loro sentiero. Penso che anche essi come noi ebbero molte occasioni di tornare indietro, ma non lo fecero.” (Sam, Il Signore degli Anelli) La... Leggi tutto...
Guida galattica per universitari in erba

Sveglia presto, calendario delle lezioni a portata di mano e zaino sulle spalle. Così, milioni di studenti fanno il loro ingresso nel mondo universitario affacciandosi a quelli che dovrebbero essere tra gli anni ed i ricordi più belli della  vita. Non importa che tu abbia scelto un percorso... Leggi tutto...
Il nientologo

Il titolo parla da sè, quante volte assistiamo quotidianamenti ad interventi di nientologi? Ormai, in una società composta di individui saccenti , megalomani e perennemente sotto l'effetto Dunning-Kruger, trovare un'argomentazione è diventato facile, ma quanto è facile incappare nella trappola... Leggi tutto...
Legittima difesa: diritto di ogni cittadino

È un tema attuale quello che dovrebbe essere il diritto di ogni cittadino, ovvero la legittima difesa. Vogliamo ora analizzare la situazione nel nostro Paese confrontandola con due diverse realtà: gli Stati Uniti e la Francia. Innanzitutto bisogna fare la distinzione tra un aggressione che... Leggi tutto...
Un’immigrazione possibile?

Uno degli avvenimenti che sta segnando l’ultimo ventennio è il fenomeno dell’immigrazione clandestina. Nei telegiornali non si fa altro che parlare delle stragi che avvengono nei nostri mari, senza parlare dei disagi che arrecano questi innumerevoli sbarchi.Siamo arrivati ad una situazione in... Leggi tutto...
WENSTMINSTER, ANCHE TU!

22 Marzo 2017: ennesimo, famoso e fatidico “suv contro la folla”. Oramai, mi verrebbe da dire: “tanta incertezza mina  sicurezza e quiete di ogni cittadino mondiale”.Nizza, Berlino, vari e adesso Londra, con Westminster: disastro di incoscienza ! La giustificazione dell’apatia culturale... Leggi tutto...
Incubo Disoccupazione Giovanile

Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’ISTAT il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 40% raggiungendo cosi il livello più alto a partire da ottobre 2015. Lo rileva quest’organo di statistica nelle sue misurazioni sul mese di novembre 2016, dalle quali emerge che nella fascia di età... Leggi tutto...

Chi è online

 8 visitatori online

Visite totali:49561
Dal:2009-11-07
Il Sassolino - ACU Università Europea
Un inaspettato meccanismo di riparazione del tessuto nervoso PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 10:15

Le lesioni al cervello o del midollo spinale raramente guariscono completamente e portano a una più meno significativa compromissione funzionale. Ciò è dovuto anche al fatto che dopo la lesione i neuroni persi sono in buona parte sostituiti da un tessuto cicatriziale, la cicatrice gliale, così chiamata per l'abbondanza di cellule gliali che vi è contenuta.
Questo processo è ben noto alla scienza da oltre un secolo, ma la funzione del tessuto cicatriziale è stato a lungo oggetto di controversia, anche se vi sono indizi del fatto che esso serva a stabilizzare il tessuto e quindi indirettamente a inibire la ricrescita delle fibre nervose danneggiate.

 
ALLERGIA E INTOLLERANZA SONO LA STESSA COSA?? PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 10:13

Si parla di allergia quando il sistema immunitario reagisce in modo anomalo ad un agente esterno, definito allergene, innocuo per la maggior parte delle persone. Gli allergeni possono essere rappresentati da sostanze molto diverse: polvere, pollini, spore, muffe ma non solo, si può avere una reazione allergica anche a determinati tipi di cibi, alcuni materiali, acari e altri insetti.

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 10:15
 
Erasmus: un'esperienza PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 10:09

14 Marzo 2010. Data che segnò l'anno successivo della mia vita: Erasmus a Lisbona.
Quella borsa di studio fu la mia prima esperienza all'estero, dico esperienza e non vacanza perchè

  1. erasmus non vuol dire solo festa, party e divertimento;
  2. vivere un anno in un altro Paese vuol dire sentirsi dentro un po' stranieri, nel mio caso portoghese.
 
tu chiamala se vuoi...BUFFONATA!!! PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:53

Conosco un ragazzo che con grande entusiasmo ed un po' di timore si affacciava all'esperienza universitaria che subito gli presentava un ostacolo da superare: "il test di valutazione", che prevede nel caso in cui non venga superato, la frequenza obbligatoria dei corsi di recupero nel mese di Settembre o Gennaio. Nel caso in cui lui non frequentasse queste lezioni, non avrebbe accesso all'iscrizione.
Lo chiamerò scherzosamente Chuck.

 
Universita' e qualita' dei servizi PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:48

Il Sole 24 Ore ogni anno stila una graduatoria sulla qualità  delle Università  italiane; quest'anno all'UNIVPM è stato conferito l'undicesimo posto, nonché il primato regionale.
I parametri utilizzati per stendere la classifica sono basati sui seguenti indicatori:

  • attrattività , ovvero il numero degli studenti fuori regione;
  • dispersione e inattività , cioè il numero degli studenti che abbandonano lo studio;
  • lauree nel rispetto dei tempi, vale a dire il numero degli studenti che conseguono la laurea secondo i tempi previsti per ogni Facoltà ;
  • affollamento, ovvero il numero di studenti iscritti per docenti di ruolo;
  • occupazione, cioè il numero dei laureati che entrano nel mondo del lavoro, con la qualifica appropriata.
 
Ancona, la brutta copia di Roma PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:23

Come tutti saprete a livello nazionale viviamo un periodo di depressione, non solo economica. Ad esempio abbiamo la sensazione che il denaro pubblico venga spesso sprecato e ci siamo convinti che molti politici pensino al proprio tornaconto elettorale e finanziario piuttosto che alle necessità  di noi cittadini. E queste nostre sensazioni corrispondono spesso a verità , benché questo Governo dia, di tanto in tanto, segnali di intelligenza e di impegno. Ebbene, quello che accade ad Ancona è del tutto uguale a quanto sta accadendo a Roma da diversi anni a questa parte, con l'aggravante del provincialismo e della grettezza degli amministratori locali.

 
DIECI E NON SENTIRLI, tutto un giro di "MAZZETTE" PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:15

Era il lontano Febbraio 1992 quando ebbe inizio la famosissima inchiesta "mani pulite".
Un'inchiesta nata da una denuncia  da parte di un imprenditore che affermava di essere costretto a pagare tangenti ad un dirigente politico, di nome Mario Chiesa, ogni qualvolta avesse vinto un appalto pubblico. L'imprenditore d'accordo con i Carabinieri si presentò al pagamento della relativa tangente e il politico fu arrestato in flagranza di reato per concussione e corruzione. Chiesa era un dirigente del Partito Socialista di cui era allora segretario Bettino Craxi. Egli affermò,  intervistato dai telegiornali, di essere estraneo

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 09:20
 
De libris PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 10:11

La discussa legge bipartisan (ribattezzata legge anti Amazon) che vuole un tetto massimo allo sconto sui libri è stata ormai approvata lo scorso luglio dal Parlamento. La proposta dei senatori Riccardo Levi (PD) e Franco Asciutti (PDL) è rivolta ad un intento di "contribuire allo sviluppo del settore librario, al sostegno della creatività  letteraria, alla promozione del libro e della lettura, alla diffusione della cultura e alla tutela del pluralismo dell'informazione" e non consentirà  più alle librerie di applicare sconti liberi sui libri in vendita superiori al 15% del prezzo fissato dall'editore.
Di certo a risentirne maggiormente saranno rivenditori come Amazon, IBS e altre grandi catene di librerie che sino ad oggi erano in grado di proporre libri di ogni genere a prezzi scontatissimi, grazie alla vendita e-commerce e ad ottime economie di scala a beneficio di tutti i consumatori.

 
Bando attivita' culturali: il solito pasticcio all'italiana PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 10:07

Parliamo del bando ora, il bando delle attività  culturali di quest'anno.
Il Bando prevedeva di stanziare una somma di    30.000 € da ripartire opportunamente tra le varie Associazioni Culturali Universitarie, sia quelle presenti con proprie liste all'interno del consiglio studentesco, sia quelle con finalità  esclusivamente associative.
A tal proposito il presidente della commissione "attività  culturali", il signor Carlo Cotichelli, lo stesso che doveva finire in commissione statuto, tanto i nomi sono sempre quelli, convoca la commissione consiliare e invita i responsabili delle varie associazioni. Niente di più corretto e democratico.

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 10:19
 
Non e' tutt'oro cio' che riluce PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:51

Quest'anno abbiamo deciso che determinate scelte, determinati comportamenti e determinato malcostume dilagante nel mondo delle associazioni non devono essere più tollerati passivamente ma devono essere ribattuti con delle iniziative chiare e limpide.
La prima cosa che vogliamo portare alla vostra attenzione, e che ci ha infastidito non poco, è la stampa del "Kit dello studente" da parte dell'associazione UDU/Gulliver, pubblicazione della quale si poteva fare a meno, trattandosi palesemente di un doppione della nostra guida, che esiste dal 2006.

 
Il consiglio studentesco: al servizio degli studenti o al servizio di pochi? PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:46

Alcuni fatti non ci sono chiari, e questo ormai da tempo, la nostra associazioni troppo spesso viene bistrattata e soppressa da quei giochi di potere che fanno le maggioranze del consiglio studentesco.
In particolare gli studenti del Gulliver sempre più spesso tendono a considerarsi al di sopra delle parti e delle persone, sempre più potenti e arroganti.
Parliamo ad esempio di ciò che è successo in consiglio studentesco quando si sarebbe dovuto procedere alla nomina dei due rappresentanti studenteschi all'interno della commissione statuto, che, per i non addetti ai lavori, è un organo istituito dalla riforma, che loro hanno fortemente avversato, incaricato di redigere il nuovo statuto dell'università  in attuazione delle linee guida previste.

 
Quella Superiorita' morale che non e' mai esistita PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:20

In questo periodo di profondi sconvolgimenti socio-economici nella nostra nazione torna a farsi sentire in maniera  prepotente l'enorme problema della questione  morale. Anche le ultime  vicende che hanno coinvolto Filippo Penati, hanno messo in evidenza che il moralmente superiore non è mai esistito e mai esisterà .  Sia nel Centro-Destra che nella Sinistra, pertanto, bisogna iniziare a fare un serio esame di coscienza, poichè il già  troppo lacerato  rapporto  tra classe dirigente e popolazione, rischia questa volta di sfibrarsi del tutto. Certo, a sentire le parole di Bersani  vien da sorridere poiché, in quel mucchio dal quale, a suon di democratiche querele non vuole entrare, ci si trova in pieno, ed meglio per lui che ne esca in fretta  dato che nel partito più di qualcuno  vuole fargli le scarpe.

 
EDITORIALE 6.4 PDF Stampa E-mail
Scritto da Caporedattore   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:13

Eccoci giunti al consueto appuntamento con il nostro "specchio di carta", edizione speciale, corredato dalla "Guida per la sopravvivenza" riservata ai nuovi iscritti, ai quali porgiamo il nostro più caro benvenuto e auguriamo un anno accademico costellato di successi.
La guida che abbiamo realizzato è particolarmente ricca di informazioni, considerato che siamo finalmente rappresentativi in ogni polo dell'Ateneo: a Villarey e a Torrette abbiamo finalmente ottenuto uno spazio dove far conoscere e divulgare l'operato di Azione Universitaria, nonostante i soliti disfattisti.

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 10:24
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL