Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 06 Febbraio 2015 09:23 |
Premessa: chiunque abbiamo compilato il DSU in data antecedente alla data del 1° Gennaio 2015 e abbia già in mano il valore dell’ISEE lo può tranquillamente inserire all’interno della propria area riservata così da compilare la tassa personalizzata. Dal 1° gennaio 2015 molte cose sono cambiate per gli studenti universitarie in materia di “Tassa Personalizzata” e “ISEE”. Ovviamente le due cose vanno a braccetto e essendo cambiate le procedure per l’acquisizione del valore dell’ISEE molti studenti si sono trovati impreparati e spiazzati(chi scrive compreso).
In primo luogo ci teniamo a farvi sapere che la data di scadenza della dichiarazione per la tassa personalizzata è stata prorogata fino al 2 marzo 2015 alle ore 13:00. In secondo si vuole un attimo spiegare agli studenti cosa realmente cambia e come muoversi in questo difficile mondo. In primo luogo dopo la compilazione del DSU cioè la dichiarazione sostitutiva unica non si avrà più subito in mano il valore dell’ISEE ma bisognerà attendere 10 giorni , tempo necessario all’INPS per verificare i vostri dati. Successivamente sono aumentati anche i parametri che vengono richiesti agli studenti (facciamo una breve carrellata di quelli standard):
- Rendiconto risalente all’anno 2013
- Estratto/i conto/i al 31/12/2014
- Giacenza media del conto/i corrente/i bancari o postali
- Numero di conto/i corrente/i bancali o postali
- Codice fiscale della Banca/Posta
Targa e intestatario di ogni motoveicolo(auto o moto) superiore ai 500 cc di cilindrata Detto questo vi sollecitiamo il più possibile nello far il prima possibile la chiesta al CAAF in quanto le procedure per questo primo periodo sono lente e macchinose. Per qualsiasi informazione non lesinate a telefonare nelle nostre aulette così da potervi dare informazioni maggiori.
Matteo Marzioli
Ricordiamo che la Prima rata è fissata per tutti gli studenti in € 450,38 Per sapere quanto sarà necessario pagare nella seconda rata e in totale, a seconda della fascia di reddito in cui si verrà collocati, potete consultare le tabelle presenti su questa pagina e sulla pagina precedente.


|
Ultimo aggiornamento Venerdì 06 Febbraio 2015 10:32 |