Visite totali: | 17868 |
Dal: | 2009-11-07 |
I giovani e il lavoro ovvero la "questione giovanile" |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Caporedattore |
Mercoledì 16 Marzo 2011 10:56 |
Qualche anno fa sono stati apostrofati bamboccioni, quindi sono seguite da più parti esortazioni a "muovere le chiappe", a "rimboccarsi le maniche" (slogan tanto caro a chi è ancora alla ricerca di programmi€¦), poi sono divenuti oggetto di giovanilismo: "dobbiamo pensare ai giovani", "dobbiamo lavorare per i giovani", fino a ricevere come dedica il messaggio augurale del Presidente della Repubblica di Capodanno. Subito dopo sono stati definiti "con la puzza sotto il naso", per aver espresso il desiderio di trovare l'occupazione da tempo sognata, per aver fatto conoscere una speranza. Apriti cielo! Non è lecito coltivare sogni, avere speranze, no, è una cosa gravissima se chi lo fa è un giovane. Giovane che fin da quando frequenta il liceo magari, per non gravare sulle finanze della famiglia, d'estate fa il cameriere, il bagnino, il parcheggiatore, il magazziniere€¦
Francesco Di Stefano |