Ed eccolo il nuovo numero de "Il Sassolino", impaginato "a festa", con i colori della nostra bandiera per festeggiare il centocinquantenario dell'Unità d' Italia. Anche Università Europea-Azione Universitaria si unisce alle celebrazioni riservando alcune pagine del giornale ad una rassegna fotografica che rievoca l'evento, e all'esposizione del tricolore - il 17 marzo - nell'edificio del polo universitario di Montedago.
In questo numero ci soffermeremo ancora sul ddl Gelmini, approvato il 21 dicembre scorso, che ha finalmente sancito la certificazione delle ore di docenza dei professori, un mandato a termine per la carica di rettore - nonché l'eventuale sfiducia, la norma "anti parentopoli", la valutazione, anche da parte degli studenti, degli atenei e il diritto al Fondo Premiale, la tanto sospirata meritocrazia ovvero il riconoscimento di una carriera accademica brillante, attraverso l'istituzione del Fondo per il Merito, organo che andrà ad integrare il fondo previsto per le borse di studio. Nuova vita all'Università , dunque Azione Universitaria, per meglio far comprendere lo spirito della Riforma, soprattutto l'attualità della stessa, invita ad un importante evento culturale dal titolo "Il fallimento del 68 e i nuovi giovani" a cura di Marcello Veneziani, il prossimo 10 marzo, presso la Facoltà di Economia (speriamo che questo numero sia in stampa per allora). Il celebre giornalista, studioso dei fenomeni sociali, fornirà una chiave di lettura dei cambiamenti in atto del mondo giovanile, aprirà un confronto sui valori, i sogni e le speranze dei nuovi giovani; considerato il tema appassionante e il relatore veramente d'eccezione, partecipare all'incontro è una grande opportunità . Un'altra opportunità da non perdere sarà il confronto a livello nazionale con gli studenti universitari alla convention "Dedalo e la sfida del nuovo" che si terrà in estate. Appuntamento estivo altrettanto importante è Atreju, una manifestazione polico-culturale aperta a tutti i giovani, universitari e non. Presso la nostra redazione è possibile ricevere informazioni su tali eventi e prenotare la partecipazione. Come già scritto fra queste righe nei numeri precedenti, Azione Universitaria oltre che di studio, di impegno politico, di cultura, si diletta anche ad organizzare eventi ricreativi: preparatevi anche quest'anno a sorprese musicali, e non solo€¦ Arrivederci al prossimo numero!
LA REDAZIONE
|