Eccoci giunti al consueto appuntamento con il nostro "specchio di carta", edizione speciale, corredato dalla "Guida per la sopravvivenza" riservata ai nuovi iscritti, ai quali porgiamo il nostro più caro benvenuto e auguriamo un anno accademico costellato di successi. La guida che abbiamo realizzato è particolarmente ricca di informazioni, considerato che siamo finalmente rappresentativi in ogni polo dell'Ateneo: a Villarey e a Torrette abbiamo finalmente ottenuto uno spazio dove far conoscere e divulgare l'operato di Azione Universitaria, nonostante i soliti disfattisti.
Ma torniamo alle matricole€¦ragazzi, non fatevi troppe illusioni€¦ è sopravvivenza il termine adatto per affrontare disservizi, mancanze che l'UNIVPM ci riserva. àˆ infatti condiviso da più parti che l'accoglienza della nostra università non è il massimo. Ma, tranquilli, anzi tranquillissimi€¦ la città in quanto ad accoglienza, specie per i giovani offre tanta, tanta €¦ tranquillità , appunto. àˆ ancora attuale la descrizione che Napoleone Bonaparte, nel "pluvioso anno V" fece di Ancona in una lettera a sua moglie: "Siamo ad Ancona da due giorni. Abbiamo preso la cittadella €¦ Sono sempre ad Ancona. Non ti ho fatto venire, perché non ancora tutto è terminato, ma spero che lo sarà in pochi giorni. D'altronde questo paese è molto tetro e tutti hanno paura€¦Non mi sono mai così annoiato€¦" àˆ infatti in una situazione annosa di stallo che vive Ancona, a causa di scelte politiche poco sagge, o meglio, non scelte. E comunque, UE-AU pensa anche ad animare a livello ricreativo, culturale l'ambiente€¦piuttosto tetro. La nostra macchina organizzativa è già al lavoro per Montedago in Rock, kermesse musicale che si svolgerà a novembre. Sono in fase di progettazione una serie di incontri con esponenti della cultura e della società e mostre: ricordiamo l'intervento ad una nostra iniziativa dello scorso anno di Marcello Veneziani. Ma non è il caso di svelare tutto ora€¦: veniteci a trovare nelle nostre sedi e contribuite a far vivere la nostra Università , e perché no, la nostra città . A presto LA REDAZIONE
|