Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 02 Agosto 2018 05:46 |
Il titolo parla da sè, quante volte assistiamo quotidianamenti ad interventi di nientologi? Ormai, in una società composta di individui saccenti , megalomani e perennemente sotto l'effetto Dunning-Kruger, trovare un'argomentazione è diventato facile, ma quanto è facile incappare nella trappola della fake news? Quanto è facile passare da diplomati ad analfabeti funzionali? Quanto è veramente sottile, la linea che separa l'informazione dalla disinformazione?
|
|
Scritto da Caporedattore
|
Martedì 04 Luglio 2017 06:10 |
È un tema attuale quello che dovrebbe essere il diritto di ogni cittadino, ovvero la legittima difesa. Vogliamo ora analizzare la situazione nel nostro Paese confrontandola con due diverse realtà: gli Stati Uniti e la Francia. Innanzitutto bisogna fare la distinzione tra un aggressione che avviene in un luogo pubblico o in un’abitazione: negli Stati Uniti si applica la cosiddetta “Castle Doctrine”, espressione che deriva dalla common law inglese e dalla frase: “La casa di un inglese è il suo castello”. In poche parole, la “Castle Doctrine” assicura ai cittadini americani il diritto di difendere se stessi e gli altri all’interno della propria casa con l’utilizzo della forza.
|
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 05 Maggio 2017 10:18 |
Uno degli avvenimenti che sta segnando l’ultimo ventennio è il fenomeno dell’immigrazione clandestina. Nei telegiornali non si fa altro che parlare delle stragi che avvengono nei nostri mari, senza parlare dei disagi che arrecano questi innumerevoli sbarchi. Siamo arrivati ad una situazione in cui la gente ha paura. La paura forse non è la più nobile delle attitudini, ma non è una colpa. Non va alimentata e usata ma non va neppure negata e rimossa, come fa la sinistra e anche una parte del mondo cattolico. La paura si vince rimuovendone le cause.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Maggio 2017 10:26 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 05 Maggio 2017 10:16 |
22 Marzo 2017: ennesimo, famoso e fatidico “suv contro la folla”. Oramai, mi verrebbe da dire: “tanta incertezza mina sicurezza e quiete di ogni cittadino mondiale”. Nizza, Berlino, vari e adesso Londra, con Westminster: disastro di incoscienza ! La giustificazione dell’apatia culturale di queste persone (animali per dirla in breve) sembra essere la difesa della propria religione, del proprio credo, la stessa che, discussa in presenza di un qualsivoglia individuo maturo, muore direttamente sul nascere.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Maggio 2017 10:27 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 05 Maggio 2017 10:14 |
Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’ISTAT il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 40% raggiungendo cosi il livello più alto a partire da ottobre 2015. Lo rileva quest’organo di statistica nelle sue misurazioni sul mese di novembre 2016, dalle quali emerge che nella fascia di età tra 15 e 24 anni è sceso anche il tasso di occupazione, mentre quello di inattività, che include anche gli studenti è calato. Analizzando una fascia di età piu ampia il tasso dei senza lavoro ha registrato un incremento, passando dall’11,7 all’11,9%, crescendo quindi dello 0,5% su novembre 2015. In parallelo, tuttavia, sono aumentati gli occupati e il tasso di occupazione è stato pari a 57,3%, in aumento di 0,1 punti rispetto al mese di ottobre.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 05 Maggio 2017 10:27 |
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 05 Maggio 2017 10:12 |
Dj Fabo è l’ultimo caso di “fine vita” che torna a far parlare con prepotenza di eutanasia, il dubbio amletico di William Shakespeare “essere o non essere” si evolve in una problematica socio-legislativa, “non vivere o morire?”. Sulla tematica del “fine vita” si fa ancora molta confusione fra eutanasia, suicidio assistito e legge sul biotestamento. Il testamento biologico è l’espressa volontà del soggetto (nel pieno delle sue facoltà mentali), riguardante eventuali cure che egli intende ricevere o meno nel momento in cui dovesse trovarsi incapace di esercitare il proprio diritto di scelta. In Italia, al giorno d’oggi, non esiste nessuna legge che regolamenta il biotestamento.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 28 Maggio 2017 10:59 |
Scritto da Caporedattore
|
Domenica 08 Maggio 2016 18:48 |
Cinque anni fa, quasi nessuno avrebbe potuto prevedere che in Siria, episodi di proteste alquanto pacifiche (sulla scia della Primavera Araba), si sarebbero trasformati in una vera e propria guerra. Parlare di guerra è sempre arduo, principalmente perché è difficile capire veramente cosa possa portare l’essere umano ad un atto di autodistruzione, o meglio, come alcuni fattori economici possano risultare più importanti della vita stessa. Ma parlare di guerra è doveroso, quantomeno per impedire che il delirio si trasformi prima in indifferenza e poi in oblio. Basti pensare che ad oggi, ci sono stati quasi 300.000 morti, 3.000.000 di migranti e 7.000.000 di sfollati, ovvero più di metà popolazione se sommati.
|
Ultimo aggiornamento Domenica 08 Maggio 2016 19:12 |
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 Succ. > Fine >>
|
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL |