Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 03 Novembre 2011 10:16 |
Velocità , ritmo e una buona dose di aggressività ecco a voi "Velociraptor", con queste parole è lo stesso chitarrista della band Serge Pizzorno a presentare al meglio il nuovo album targato Kasabian. Idee chiare, talento e tanta sfrontatezza hanno portato i Kasabian ad approdare verso l'album della "grande svolta"; il quartetto britannico reinventa il suo "groove" mescolando l'anima rock ed electro che da sempre gli appartiene con influenze tipiche dello stile psichedelico proprio degli anni 70.
|
|
Scritto da Caporedattore
|
Mercoledì 16 Marzo 2011 10:50 |
"Senza musica la vita sarebbe un errore", cosi recitava un tale di nome Friedrich Nietzsche. Poche battute della cantautrice italo-inglese Anna Calvi, sono sufficienti per darne ragione. Sfacciatamente talentuosa, si presenta al suo debutto con una ricercatezza stilistica e una personalità scenica da sbaragliare la concorrenza. Il disco, non a caso uscito per l'etichetta Domino, capace di arrivare sul luogo del delitto sempre prima degli altri (vedi Artic Monkeys), è puro noir rock, con venature retrò dal sapore drammatico e teatrale. Il mentore del tutto è Rob Ellis che si accompagna nella produzione e ci mette dentro tutti i suoi amori presenti e passati da Pj Harvey a Marianne Faithfull fino a Marlene Kuntz di Senza Peso.
|
Scritto da Caporedattore
|
Mercoledì 16 Marzo 2011 10:45 |
Stavolta la bussola si indirizza verso la Nuova Zelanda e più precisamente ad Auckland, dove si formano artisticamente gli Opshop. Dopo una gavetta in patria di quasi sette anni, dove hanno raggiunto il triplo disco di platino grazie al precendente Second Hand Planet, gli Opshop sono pronti al grande salto. L'album Until The End Of Time è prodotto da Greg Haver, collaboratore in passato di band come i Manic Street Preachers e Super Farry Animals, un tipo capace di regalare il proprio marchio di fabbrica a chiunque lo incontri lungo la propria strada, e gli Opshop non fanno eccezione.
|
Scritto da Caporedattore
|
Venerdì 22 Ottobre 2010 07:34 |
A cosa pensate al sentire pronunciare o nel vedere scritto la parola "Headphonk". Forse come me vi chiedereste che cosa si saranno inventati. Qualunque cosa abbiate pensato, state tranquilli non la è di sicuro: l'"Headphonk" è tutto tranne quello che effettivamente è. Chi potrebbe mai immaginare che l'Headphonk" è un'innovazione nel campo musicale, infatti non è altro che un concerto in cuffia.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 25 Ottobre 2013 09:48 |
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 25 Marzo 2010 13:45 |
Mentre la gente al botteghino si accalcava per accaparrarsi un ticket del fenomeno da baraccone supertecnologico Avatar, tra gente che strillava ed occhialini colorati svolazzanti da una sala all'altra, con estrema serenità ci dirigiamo verso la più bella sorpresa di questo inizio 2010, caratterizzato, a differenza della concorrenza, da una silenziosa sala semivuota. Ebbene, iniziamo subito col dire che il film del regista livornese è probabilmente il più bello visto in sala a partire da questo 2010, una pellicola che eccelle in tutti gli aspetti e che, approfondendo l'analisi, non fa che portare nuova linfa alle già entusiaste recensioni.
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Marzo 2010 15:08 |
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 05 Novembre 2009 07:21 |
Partiamo dalle cose negative: tutto l'album esclusa la coraggiosa sinfonia finale. In realtà , per un ascoltatore novizio di questo gruppo rock, ciascun album ha sempre un effetto estremamente coinvolgente. Le articolazioni degli arrangiamenti, sempre più corposi e ultimamente sempre più ridondanti, hanno sempre il loro fascino se non altro per aver continuato a sviluppare quella linea melodica che già tanto appeal aveva già nei primi radiohead (quelli di pablo honey, per intenderci).
|
Scritto da Caporedattore
|
Giovedì 05 Novembre 2009 07:19 |
"Baaria è un suono antico, una formula magica, una chiave. La sola in grado di aprire lo scrigno arrugginito in cui si nasconde il mio film più personale. Una storia divertente e malinconica, di grandi amori e travolgenti utopie. Una leggenda affollata di eroi... Baaria è anche il nome di un paese siciliano dove la vita degli uomini si dipana lungo il corso principale. Ma percorrendole avanti ed indietro per anni, puoi imparare ciò che il mondo intero non saprà mai insegnarti".
|
|
|
|
|
|